Le pizzette di patate sono un piatto irresistibile che mette d’accordo grandi e piccini. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un ripieno gustoso e saporito che le rende perfette per ogni occasione, sia come antipasto, che come contorno o piatto principale. Questa ricetta è nata dalla necessità di creare qualcosa di semplice ma straordinario, utilizzando ingredienti che spesso abbiamo già in dispensa.
Ingredienti
- 3 patate
- 1 pomodoro affettato
- 1 cipolla tritata
- 80 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
- 75 gr di farina di avena
- 10 ml di olio evo
- 1 mazzetto di cipollotti verdi tagliati a rondelle
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero + q.b.
- ½ cucchiaino di menta in polvere + q.b.
- Quanto basta di pepe rosso
Preparazione
1. Preparazione delle patate
Per prima cosa, sbucciate le patate e grattugiatele. È importante sciacquarle subito in una ciotola piena d’acqua per rimuovere l’amido in eccesso e ottenere una consistenza più leggera. Scolatele utilizzando un colino a maglie strette e poi strizzatele accuratamente per eliminare tutta l’acqua.
2. Creazione dell’impasto
Una volta strizzate le patate, riponetele in un contenitore pulito e aggiungete la cipolla tritata, l’uovo, il sale, ½ cucchiaino di menta in polvere e ½ cucchiaino di pepe nero. Mescolate il tutto con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti. Ora aggiungete la farina di avena e continuate a mescolare fino a ottenere un composto dalla consistenza compatta, liscia e morbida.
3. Cottura delle pizzette
Scaldate 10 ml di olio evo in una padella antiaderente. Utilizzando un cucchiaio, prelevate delle porzioni di impasto e adagiatele delicatamente nella padella, formando delle piccole pizzette. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando il fondo non sarà dorato e croccante.
4. Farcitura delle pizzette
Voltate le pizzette con una spatola e farcitele con il formaggio grattugiato sulla superficie, aggiungete una fetta di pomodoro e una spolverata di cipollotti verdi tagliati a rondelle. Rimettete il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti, permettendo al formaggio di sciogliersi completamente.
5. Servizio e degustazione
Le pizzette di patate sono pronte per essere servite calde, appena tolte dalla padella. Potete aggiungere una spolverata di pepe rosso e qualche foglia di menta fresca per un tocco finale di gusto e freschezza. Queste pizzette sono perfette da gustare come antipasto, contorno o anche come piatto principale accompagnate da una fresca insalata.
Consigli
- Per una versione più leggera, potete cuocere le pizzette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Potete sostituire il formaggio galbanino light con qualsiasi altro formaggio a vostra scelta, come la mozzarella o il provolone, per variare il sapore.
- Per una variante più ricca, potete aggiungere delle fettine di prosciutto cotto o crudo tra il formaggio e il pomodoro.
Conclusione
Le pizzette di patate sono una soluzione perfetta per un pasto veloce ma gustoso, che conquisterà tutti i membri della famiglia. Provatela e vedrete che non ne avanzerà nemmeno una! Se volete provare altre ricette deliziose, visitate il nostro sito.