Torta di Mele: Una Delizia che si Scioglie in Bocca

La torta di mele è uno di quei dolci classici che portano con sé il calore e il comfort delle ricette fatte in casa. Questa versione è particolarmente soffice e deliziosa, con una guarnizione dolce e croccante che si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto e la succosità delle mele. Perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert, questa torta di mele si scioglie letteralmente in bocca. Segui questa guida passo passo per preparare una torta che conquisterà tutti!

Ingredienti

Per la torta:

  • Uova: 2
  • Zucchero: 1/2 tazza (100 g)
  • Latte: 1/2 tazza (120 ml)
  • Olio di semi di girasole: 1/3 di tazza (80 ml)
  • Farina: 1,5 tazze (circa 190 g)
  • Lievito in polvere: 1 cucchiaino
  • Essenza di vaniglia: 1 cucchiaino

Per la guarnizione:

  • Mele: 2 (preferibilmente varietà aspre e dolci come Granny Smith o Honeycrisp)
  • Burro fuso: 60 g (circa 4 cucchiai)
  • Zucchero: 2-3 cucchiai (per una guarnizione dolce e croccante)

Attrezzi per la cottura:

  • Teglia da forno: 27 x 18 cm (10,5 x 7 pollici)
  • Ungere: con burro

Istruzioni passo passo

Passaggio 1: Preparare la Teglia

  1. Ungere la teglia: Ungi una teglia da 27 x 18 cm con burro. Questo passaggio è essenziale per evitare che la torta si attacchi e per garantire che esca facilmente dallo stampo dopo la cottura.

Fase 2: Preparare la Pastella

  1. Sbattere uova e zucchero: In una ciotola capiente, sbatti insieme le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto ben amalgamato e leggermente spumoso. Questo può essere fatto a mano con una frusta o utilizzando un mixer elettrico a bassa velocità.
  2. Aggiungere latte e olio: Incorpora il latte e l’olio di semi di girasole al composto di uova, mescolando fino a ottenere una miscela liscia. Questo conferisce umidità e morbidezza alla torta.
  3. Incorporare gli ingredienti secchi: Setaccia la farina e il lievito in polvere per evitare grumi, quindi aggiungi l’essenza di vaniglia. Mescola delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati e la pastella risulta liscia e omogenea.

Fase 3: Preparare le Mele

  1. Sbucciare e tagliare le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti o fettine sottili, a seconda delle tue preferenze. Le mele con un bilanciamento tra aspro e dolce, come le Granny Smith o le Honeycrisp, sono ideali per aggiungere una nota fresca e saporita alla torta.
  2. Incorporare le mele: Aggiungi i pezzi di mela alla pastella, mescolando delicatamente per assicurarti che siano distribuiti uniformemente. Questo garantirà che ogni fetta della torta abbia pezzi di mela succosi.

Fase 4: Versare e Guarnire

  1. Versare nella teglia: Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola per una cottura uniforme.
  2. Aggiungere il burro e lo zucchero: Cospargi il burro fuso sopra l’impasto per aggiungere una ricchezza extra e creare una crosta dorata. Distribuisci uniformemente 2-3 cucchiai di zucchero sulla superficie per una finitura croccante e dolce.

Fase 5: Cuocere in Forno

  1. Preriscaldare e cuocere: Preriscalda il forno a 180 °C (355 °F). Assicurati che il forno sia ben caldo prima di infornare la torta. Cuoci per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito o con qualche briciola umida.
  2. Raffreddare: Lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti, quindi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente. Questo passaggio aiuta la torta a rassodarsi e la rende più facile da tagliare.

Fase 6: Servire

  1. Tagliare e gustare: Affetta la torta e servila come dessert accogliente o come dolcetto pomeridiano accompagnato da tè o caffè.

Suggerimenti per Servire

  • Per colazione o brunch: Servi la torta con un cucchiaio di yogurt greco o un filo di miele per un inizio di giornata dolce e sano.
  • Come dessert: Accompagna con una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata per un dessert irresistibile.
  • Con tè o caffè: Perfetta come spuntino pomeridiano, questa torta si abbina meravigliosamente con la tua bevanda calda preferita.

Consigli per il Successo

  • Scegli le mele giuste: Utilizza varietà di mele che mantengono la loro consistenza durante la cottura, come le Granny Smith, Honeycrisp o Fuji.
  • Non mescolare troppo la pastella: Dopo aver aggiunto la farina, mescola solo fino a quando non è completamente incorporata per mantenere la torta soffice e leggera.
  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso, quindi inizia a controllare la torta intorno al 35° minuto. Uno stuzzicadenti dovrebbe uscire pulito o con solo qualche briciola umida.

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Porzioni: 8
  • Calorie: 220 kcal
  • Carboidrati: 30 g
  • Proteine: 4 g
  • Grassi: 10 g
  • Grassi saturi: 4 g
  • Zuccheri: 15 g
  • Fibre: 2 g

Questa torta di mele è una vera delizia che si scioglie in bocca, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità grazie alle mele fresche. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, è destinata a diventare un classico nella tua cucina!

Share: