Uova in Salsa di Senape: Un Classico Delizioso e Confortante

Le uova in salsa di senape sono un piatto classico e confortante, perfetto per un pasto semplice ma ricco di sapore. Questa ricetta abbina uova sode a una salsa cremosa di senape, arricchita con burro, latte, panna e brodo vegetale. Facile e veloce da preparare, è ideale per un pranzo leggero o una cena saporita. Segui questi passaggi per realizzare un piatto delizioso che porterà un tocco di comfort alla tua tavola!

Ingredienti

  • Zucchero: 1 cucchiaino
  • Senape mediamente piccante: 4 cucchiai
  • Sale: 1 pizzico
  • Uova: 7 grandi
  • Burro: 2 cucchiai
  • Farina: 4 cucchiai (30 g)
  • Latte: 300 ml (1 1/4 tazze)
  • Brodo vegetale: 300 ml (1 1/4 tazze)
  • Aceto (aceto di vino): 1 1/2 cucchiai
  • Pepe nero: 1 pizzico
  • Panna: 120 ml (1/2 tazza)
  • Prezzemolo: 1 cucchiaio, tritato

Porzioni: 4

Tempo totale: 20 minuti

Istruzioni Passo Dopo Passo

1. Bollire le Uova

  1. Cuocere le uova: Metti le uova in una casseruola e coprile con acqua fredda. Porta a ebollizione e cuoci le uova per circa 4-5 minuti per ottenere uova alla coque. Se preferisci uova più cotte, prolunga la cottura di altri 1-2 minuti.
  2. Raffreddare e sbucciare: Una volta cotte, scola le uova e immergile immediatamente in acqua fredda per interrompere il processo di cottura. Sbuccia le uova delicatamente e mettile da parte.

2. Prepara la Salsa alla Senape

  1. Prepara il roux: In una casseruola media, fai sciogliere 2 cucchiai di burro a fuoco medio. Aggiungi 4 cucchiai (30 g) di farina e mescola costantemente per formare un roux. Cuoci per circa 1-2 minuti, finché non diventa di un colore dorato chiaro, facendo attenzione a non farlo bruciare.
  2. Aggiungi latte e brodo: Versa gradualmente il latte caldo (300 ml) e il brodo vegetale caldo (300 ml) nel roux, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Porta il composto a ebollizione e cuoci a fuoco basso per circa 4 minuti, finché la salsa non si addensa.
  3. Condisci la salsa: Aggiungi alla salsa 1 cucchiaio e mezzo di aceto di vino, 1 cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai di senape mediamente piccante, un pizzico di sale e pepe nero. Unisci anche 120 ml (1/2 tazza) di panna e mescola bene. Assicurati di non riportare la salsa a ebollizione dopo aver aggiunto la panna per mantenere la consistenza liscia e cremosa.

3. Assemblare e Servire

  1. Preparare i piatti: Taglia le uova sode a metà e disponile su piatti preriscaldati.
  2. Versare la salsa: Versa generosamente la salsa di senape calda sulle uova dimezzate, assicurandoti che ogni uovo sia ben ricoperto.
  3. Guarnizioni: Cospargi il piatto con prezzemolo tritato per un tocco di freschezza e colore.
  4. Servire: Servi le uova nella salsa di senape calde, accompagnate da pane fresco o patate bollite per assorbire la deliziosa salsa.

Suggerimenti per Uova in Salsa di Senape Perfette

  • Controlla la cottura delle uova: Se preferisci le uova con il tuorlo più morbido, mantieni un tempo di cottura di 4-5 minuti. Per uova completamente sode, cuocile per 7-8 minuti.
  • Regola il sapore della salsa: Puoi aumentare o diminuire la quantità di senape secondo i tuoi gusti personali. Per un sapore più delicato, riduci la quantità di senape; per un tocco più piccante, aggiungi una senape più forte.
  • Varietà di senape: Sperimenta con diverse varietà di senape come quella di Digione o senape in grani per aggiungere un ulteriore strato di sapore.

Consigli per Servire

  • Con contorni: Accompagna le uova con contorni come patate bollite, purè di patate, riso o verdure al vapore. Il pane fresco o il pane integrale sono perfetti per raccogliere ogni goccia della salsa cremosa.
  • Per una presentazione elegante: Disponi le uova su un letto di spinaci freschi o rucola per aggiungere colore e un contrasto fresco al piatto.

Le uova in salsa di senape sono un classico che porta con sé ricordi di comfort e semplicità, ma con un sapore sofisticato che rende questo piatto adatto a ogni occasione. Facili da preparare e deliziose da gustare, queste uova con salsa alla senape conquisteranno sicuramente il palato di tutti!

Share: