I biscotti Linzer sono un classico della pasticceria austriaca, una delizia che prende il nome dalla famosa torta Linzer. Questi biscotti sono noti per la loro consistenza friabile e burrosa, farciti con marmellata di lamponi e spolverati con zucchero a velo. Il contrasto tra la dolcezza della marmellata e il delicato sapore della frolla li rende irresistibili, perfetti per ogni occasione, dalle festività natalizie a un tè pomeridiano.
In questa ricetta, vi guideremo attraverso ogni fase per realizzare biscotti Linzer perfetti, croccanti e farciti con un cuore di marmellata. Segui i passaggi dettagliati per ottenere un risultato impeccabile, degno delle migliori pasticcerie!
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- Burro morbido: 150 g (2/3 di tazza o 1 1/4 di stecche)
- Zucchero a velo: 75 g (2/3 di tazza)
- Tuorlo d’uovo: 1 grande
- Farina normale: 250 g (2 tazze), setacciata
Per la farcitura e decorazione:
- Marmellata di lamponi: 100 g (1/3 di tazza)
- Zucchero a velo: per spolverare
Metodo di Preparazione
Preparare l’Impasto
1. Crema di burro e zucchero
Iniziamo sbattendo 150 g di burro ammorbidito insieme a 75 g di zucchero a velo in una ciotola capiente. Utilizzando uno sbattitore elettrico o una planetaria, mescola il tutto a velocità media fino a ottenere un composto leggero e soffice. Questo passaggio è fondamentale per dare ai biscotti una consistenza tenera e friabile.
2. Aggiungere il tuorlo d’uovo
Una volta che il burro e lo zucchero sono ben amalgamati, aggiungiamo 1 tuorlo d’uovo grande. Mescoliamo nuovamente fino a quando il tuorlo è completamente incorporato, donando così ricchezza e morbidezza all’impasto.
3. Incorporare la farina
Setacciamo 250 g di farina e la aggiungiamo gradualmente al composto. Con l’aiuto di una spatola o a bassa velocità del mixer, mescoliamo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. L’impasto dovrebbe risultare morbido ma non appiccicoso, perfetto per essere steso successivamente.
4. Raffreddare l’impasto
Prendiamo l’impasto e lo mettiamo tra due fogli di carta da forno. Con un mattarello, lo stendiamo fino a uno spessore di circa 3-4 mm (circa 1/8 di pollice). Questo metodo evita che l’impasto si attacchi al mattarello. Successivamente, mettiamo l’impasto steso nel congelatore per circa 15 minuti. Raffreddare l’impasto renderà più facile tagliare i biscotti senza che perdano la loro forma durante la cottura.
Cottura alla Perfezione
5. Preriscaldare il forno
Accendiamo il forno a 180°C (350°F) e prepariamo una teglia foderata con carta da forno. È essenziale avere il forno ben caldo per garantire una cottura uniforme.
6. Ritagliare i biscotti
Prendiamo l’impasto dal congelatore e, utilizzando un tagliabiscotti rotondo di circa 4-5 cm di diametro, tagliamo dei cerchi. Per metà dei biscotti, utilizziamo un tagliabiscotti più piccolo (a forma di cuore, stella o fiore) per fare un buco al centro. Queste saranno le metà superiori dei nostri biscotti Linzer.
Posizioniamo i biscotti ritagliati sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra di loro per evitare che si attacchino durante la cottura. Se l’impasto si ammorbidisce troppo, possiamo rimetterlo nel freezer per qualche minuto prima di continuare a ritagliare.
7. Infornare
Cuociamo i biscotti nel forno preriscaldato per 12-15 minuti, o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. Non dobbiamo cuocerli troppo, altrimenti rischiamo di ottenere biscotti troppo duri. Una volta pronti, trasferiamo i biscotti su una griglia e li lasciamo raffreddare completamente.
Assemblaggio e Farcitura
8. Raffreddare i biscotti
Assicuriamoci che i biscotti siano completamente raffreddati prima di farcirli con la marmellata. Questo evita che il calore sciolga la marmellata, facendola colare dai biscotti.
9. Spalmare la marmellata di lamponi
Sulle metà inferiori dei biscotti (quelle senza il buco centrale), spalmiamo un generoso strato di marmellata di lamponi. Per facilitare questa operazione, possiamo riscaldare leggermente la marmellata in modo che sia più morbida e facile da stendere.
10. Creare il sandwich
Prendiamo le metà superiori (quelle con il buco) e le premiamo delicatamente su quelle ricoperte di marmellata. La marmellata riempirà il centro ritagliato, creando l’effetto caratteristico dei biscotti Linzer. Per una finitura perfetta, possiamo spolverare i biscotti con un leggero strato di zucchero a velo.
Valori Nutrizionali
Porzione | 1 biscotto (circa 30 g) |
---|---|
Calorie | 160 kcal |
Grassi | 8 g |
Grassi saturi | 5 g |
Carboidrati | 20 g |
Zuccheri | 8 g |
Proteine | 2 g |
Questa ricetta produce circa 20-25 biscotti, a seconda delle dimensioni.
I biscotti Linzer sono l’emblema della semplicità e dell’eleganza in pasticceria. La loro forma raffinata e il delizioso ripieno di marmellata di lamponi li rendono perfetti non solo per le festività, ma anche come regalo fatto in casa o per accompagnare un buon tè. Il contrasto tra la dolcezza della marmellata e la friabilità della frolla vi conquisterà al primo morso!