I Pączki sono un dolce tradizionale polacco, simile alle ciambelle ma più ricco e soffice. Solitamente preparati durante il periodo del Carnevale, in particolare per il Giovedì Grasso (Tłusty Czwartek), sono farciti con marmellata o crema e fritti fino a doratura. La loro morbidezza e il ripieno dolce li rendono un dessert amato da grandi e piccini. Se vuoi provare una delizia autentica e irresistibile, questa ricetta ti guiderà passo passo per creare dei Pączki perfetti da gustare in ogni occasione.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di farina per tutti gli usi
- 50 g di zucchero
- 1 bustina (7 g) di lievito secco
- 250 ml di latte caldo (non bollente)
- 4 tuorli d’uovo
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaio di rum o vodka (facoltativo, aiuta a prevenire l’eccessivo assorbimento dell’olio)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di sale
Per friggere:
- Olio vegetale (abbondante per friggere in profondità)
Per il ripieno:
- Marmellata (lampone, fragola, prugna) o crema pasticcera o panna montata
Per la decorazione:
- Zucchero a velo (per spolverare) oppure una semplice glassa (zucchero a velo mescolato con un po’ di latte)
Istruzioni
Passaggio 1: Attivare il lievito
Prepara il lievito: In una piccola ciotola, unisci il lievito secco con 250 ml di latte caldo (non bollente, intorno ai 37-40°C) e aggiungi un pizzico di zucchero. Mescola delicatamente e lascia riposare per 10 minuti fino a quando il composto non diventa schiumoso. Questo è un segno che il lievito è attivo e pronto per essere utilizzato.
Passaggio 2: Preparare l’impasto
Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero e il sale, quindi mescola per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Aggiungi i liquidi: Versa la miscela di lievito attivato nella ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi i 4 tuorli d’uovo, il burro fuso, il rum (se utilizzato) e l’estratto di vaniglia.
Impasta: Impasta il composto fino a ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Puoi impastare a mano per circa 10 minuti o utilizzare una planetaria con il gancio per impasti a bassa velocità. L’impasto sarà leggermente appiccicoso, ma non troppo, e dovrà staccarsi dai lati della ciotola.
Passaggio 3: Prima lievitazione
Lascia lievitare: Copri la ciotola con un panno umido o pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per 1-1,5 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Passaggio 4: Formare i Pączki
Stendi l’impasto: Una volta che l’impasto è ben lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata. Stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1,5 cm (1/2 pollice).
Taglia i dischi: Usa un tagliapasta o un bicchiere rotondo di circa 7-8 cm di diametro per tagliare i dischi dall’impasto. Se vuoi farcire i Pączki prima della frittura, procedi come segue:
- Metti un cucchiaino di marmellata o crema pasticcera al centro di un disco, quindi coprilo con un altro disco di impasto e sigilla bene i bordi premendo leggermente con le dita.
Seconda lievitazione: Disponi i dischi di impasto (farciti o meno) su una superficie infarinata, coprili con un panno e lasciali lievitare nuovamente per 30 minuti.
Passaggio 5: Friggere i Pączki
Scalda l’olio: In una pentola capiente, scalda abbondante olio vegetale fino a raggiungere una temperatura di 175°C (350°F). Assicurati che l’olio sia profondo abbastanza da coprire completamente i Pączki durante la frittura.
Friggi i Pączki: Friggi i Pączki pochi alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Cuoci ogni lato per 2-3 minuti, finché non diventano dorati e gonfi. Usa una schiumarola per girarli con delicatezza.
Scolare: Una volta fritti, rimuovi i Pączki dall’olio e trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Passaggio 6: Ripieno (se farciti dopo la frittura)
Riempire i Pączki: Se non hai farcito i Pączki prima di friggerli, usa una tasca da pasticcere con una punta stretta per iniettare marmellata o crema pasticcera all’interno di ciascuno.
Passaggio 7: Spolverare o glassare
Decorazione: Una volta che i Pączki si sono leggermente raffreddati, puoi spolverarli con zucchero a velo oppure glassare con una miscela di zucchero a velo e latte per una finitura dolce e lucida.
Suggerimenti Extra
- Liquore nell’impasto: L’aggiunta di rum o vodka è una tradizione che aiuta a prevenire l’assorbimento eccessivo di olio durante la frittura, mantenendo i Pączki più leggeri e meno unti.
- Varianti di ripieno: I Pączki possono essere riempiti con una vasta gamma di ripieni, come marmellata di lamponi, fragole o prugne, ma anche con crema pasticcera o panna montata per un tocco più ricco e goloso.
- Versione al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i Pączki in forno a 180°C (350°F) per circa 15-20 minuti fino a doratura. Anche se non saranno fritti, rimarranno comunque soffici e deliziosi.
Informazioni Nutrizionali (per Pączek, 1 porzione)
- Porzioni: 15-18 Pączki
- Calorie: 270 kcal
- Carboidrati: 35 g
- Proteine: 6 g
- Grassi: 12 g
- Zuccheri: 12 g
- Fibre: 1 g
Con questa ricetta, potrai preparare dei Pączki morbidi, profumati e con un ripieno dolce irresistibile. Perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata, che sia per celebrare una ricorrenza speciale o semplicemente per concederti una coccola dolce.