La brioche ripiena di crema è una delizia che combina la morbidezza dell’impasto lievitato con la golosità di una crema vellutata. Perfetta per la colazione o come dessert, questa brioche è ideale da condividere con la famiglia o da gustare con una tazza di tè o caffè. Con il suo sapore delicato e il ripieno cremoso, conquisterà tutti al primo assaggio. Segui questa ricetta dettagliata per preparare una brioche irresistibile.
Ingredienti
Per l’impasto della brioche:
- 500 g di farina per tutti gli usi
- 70 g di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito secco (circa 7 g)
- 200 ml di latte caldo (non bollente)
- 3 uova
- 100 g di burro non salato, ammorbidito
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il ripieno di crema:
- 250 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 50 g di zucchero a velo (più extra per spolverare)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 ml di panna (da montare)
Istruzioni
Passaggio 1: Prepara l’impasto della brioche
Attivare il lievito: In una piccola ciotola, mescola il lievito secco con il latte caldo (circa 37-40°C) e un pizzico di zucchero per attivarlo. Lascia riposare per 10 minuti, fino a quando il lievito non diventa schiumoso e attivo.
Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero e il sale. Mescola brevemente per distribuire bene gli ingredienti.
Unire i liquidi: Aggiungi alla farina il composto di lievito attivato, le uova, il burro ammorbidito e l’estratto di vaniglia. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o con una planetaria a bassa velocità fino a quando tutti gli ingredienti sono amalgamati.
Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 10 minuti, finché non diventa liscio ed elastico. Se usi una planetaria, imposta il gancio per impastare e lavora l’impasto per circa 7-8 minuti. L’impasto deve risultare morbido e leggermente appiccicoso, ma non difficile da maneggiare.
Prima lievitazione: Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprilo con un panno umido. Lascia lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Passaggio 2: Forma e cuoci la brioche
Pre-riscaldare il forno: Quando l’impasto è quasi pronto, preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Formare la brioche: Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata. Sgonfia delicatamente l’impasto e forma un rotolo o una treccia, a seconda della forma desiderata. Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato o su una teglia da forno foderata di carta forno.
Seconda lievitazione: Copri nuovamente l’impasto e lascialo lievitare per altri 30-45 minuti, fino a quando non è leggermente gonfio.
Spennellare e cuocere: Spennella la superficie della brioche con un uovo sbattuto per ottenere una finitura dorata. Cuoci in forno preriscaldato per 25-30 minuti, o fino a quando la brioche è dorata in superficie e, quando la tocchi, suona vuota.
Raffreddare: Una volta cotta, trasferisci la brioche su una gratella e lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla e farcirla.
Passaggio 3: Prepara il ripieno di crema
Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, sbatti il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Montare la panna: In un’altra ciotola, monta la panna fino a quando non diventa ferma e spumosa. Incorpora delicatamente la panna montata al composto di formaggio cremoso, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere l’aria nel composto. Il risultato finale dovrebbe essere una crema densa e leggera allo stesso tempo.
Passaggio 4: Assembla la brioche
Tagliare la brioche: Una volta che la brioche è completamente raffreddata, tagliala orizzontalmente a metà utilizzando un coltello seghettato per pane.
Farcire: Distribuisci uno strato generoso di ripieno di crema sulla metà inferiore della brioche. Puoi aggiungere anche frutta fresca come fragole o lamponi per un tocco extra di freschezza. Rimetti la metà superiore della brioche sopra il ripieno.
Passaggio 5: Servi
Spolverare: Prima di servire, spolvera la superficie della brioche con zucchero a velo per una finitura elegante e invitante.
Affettare e servire: Taglia la brioche a fette e servi il tuo dessert soffice e cremoso. È perfetto per essere accompagnato da una tazza di caffè, tè o anche con una bevanda al cioccolato per un’esperienza ancora più golosa.
Suggerimenti Extra
- Variante al cioccolato: Se ami il cioccolato, puoi aggiungere gocce di cioccolato al ripieno di crema o spalmare un sottile strato di Nutella sulla brioche prima di aggiungere la crema.
- Frutta fresca: Prova a farcire la brioche con frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli, che si abbinano alla perfezione con la crema.
- Conservazione: Se non consumata subito, puoi conservare la brioche in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Informazioni Nutrizionali (per porzione, 1 fetta)
- Porzioni: 10 fette
- Calorie: 320 kcal
- Carboidrati: 35 g
- Proteine: 8 g
- Grassi: 18 g
- Zuccheri: 12 g
- Fibre: 1 g
Questa brioche ripiena di crema è un dolce soffice e delizioso, perfetto per ogni occasione. La sua morbidezza e il ripieno cremoso conquisteranno chiunque la assaggi, trasformando un semplice dolce in una vera esperienza di gusto!