I muffin di banana e avena senza zucchero e burro rappresentano una scelta salutare e gustosa per una colazione equilibrata o uno spuntino leggero. Questa ricetta, priva di zuccheri raffinati e grassi aggiunti, sfrutta la dolcezza naturale delle banane e la morbidezza della salsa di mele per creare dei muffin soffici e nutrienti. L’avena, ricca di fibre, contribuisce a rendere questi dolcetti più sostanziosi e sazianti, perfetti per iniziare la giornata o per una pausa energetica nel pomeriggio.
Origini e Benefici
L’uso della banana come dolcificante naturale in ricette senza zucchero è una pratica diffusa nella cucina salutista. Le banane mature, oltre a conferire una dolcezza naturale, sono ricche di potassio e altre vitamine essenziali. L’avena, d’altro canto, è nota per le sue proprietà benefiche, tra cui la capacità di migliorare la digestione e mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Questa combinazione fa di questi muffin un’ottima alternativa ai classici dolci confezionati.
Ingredienti
- 2 tazze di fiocchi d’avena
- 2 banane mature, schiacciate
- 2 uova grandi
- ¼ di tazza di salsa di mele non zuccherata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di cannella
- ¼ di tazza di latte di mandorle (o qualsiasi altro latte vegetale)
- Facoltativo: ¼ di tazza di noci tritate o gocce di cioccolato fondente (senza zucchero)
Istruzioni passo passo
1. Preriscalda il forno
Prima di iniziare a preparare l’impasto, preriscaldiamo il forno a 175°C (350°F). Prepariamo uno stampo per muffin inserendo pirottini di carta o ungendolo leggermente con uno spray antiaderente. Questo passaggio è essenziale per evitare che i muffin si attacchino allo stampo.
2. Prepara gli ingredienti umidi
Schiaccia le banane
In una ciotola capiente, schiacciamo le banane mature fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. La dolcezza delle banane non solo sostituirà lo zucchero, ma aggiungerà anche una texture morbida ai nostri muffin.
Aggiungi gli altri ingredienti umidi
Aggiungiamo alle banane schiacciate 2 uova, ¼ di tazza di salsa di mele non zuccherata, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e ¼ di tazza di latte di mandorle. Mescoliamo con cura fino a ottenere un composto omogeneo. La salsa di mele agisce come un ingrediente chiave, mantenendo i muffin umidi e leggeri senza la necessità di burro o olio.
3. Prepara gli ingredienti secchi
Mescola gli ingredienti secchi
In una ciotola separata, combiniamo i fiocchi d’avena, 1 cucchiaino di lievito in polvere, ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaino di cannella. L’avena fornisce fibre e una base sostanziosa per i muffin, mentre la cannella aggiunge una nota calda e speziata che esalta il sapore delle banane.
4. Unisci gli ingredienti umidi e secchi
Aggiungiamo gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a ottenere una pastella densa. Noteremo che l’avena inizierà ad assorbire i liquidi, donando alla miscela una consistenza più compatta.
5. Aggiunte facoltative
Per arricchire ulteriormente i muffin, possiamo aggiungere ¼ di tazza di noci tritate per un tocco croccante o gocce di cioccolato fondente senza zucchero per una nota di golosità. Questi ingredienti aggiuntivi rendono i muffin più sfiziosi senza compromettere la loro salubrità.
6. Versa l’impasto nello stampo
Con un cucchiaio o una spatola, distribuiamo l’impasto nei pirottini, riempiendo ciascuno per circa ¾ della sua capacità. Questo permetterà ai muffin di lievitare adeguatamente senza traboccare.
7. Cuoci
Inseriamo lo stampo nel forno preriscaldato e cuociamo per 15-20 minuti. Per verificare la cottura, inseriamo uno stuzzicadenti al centro di un muffin: se esce pulito o con qualche briciola umida, i muffin sono pronti. La superficie dovrebbe essere leggermente dorata e soda al tatto.
8. Raffredda e servi
Una volta cotti, rimuoviamo i muffin dal forno e lasciamoli raffreddare nello stampo per 5 minuti. Successivamente, trasferiamoli su una griglia per farli raffreddare completamente. Questi muffin possono essere gustati sia caldi che freddi, e si conservano bene in un contenitore ermetico per fino a 3 giorni. Possono anche essere congelati per essere consumati in un secondo momento.
Valori nutrizionali (per porzione)
Questa ricetta produce circa 12 muffin. Ecco i valori nutrizionali approssimativi per ogni muffin:
- Calorie: 120 kcal
- Carboidrati: 20 g
- Proteine: 4 g
- Grassi: 3 g
- Fibre: 3 g
- Zuccheri naturali: 7 g
- Potassio: 220 mg
Conclusione
I muffin di banana e avena senza zucchero e burro sono una soluzione perfetta per chi cerca una colazione nutriente o uno snack salutare, senza dover rinunciare al gusto. Sono facili da preparare, ricchi di nutrienti e adatti a tutta la famiglia. Inoltre, con l’aggiunta di ingredienti come le noci o il cioccolato fondente, possiamo personalizzarli a nostro piacimento, mantenendo sempre un equilibrio tra gusto e benessere.