I panini alla marmellata di mele sono una delizia irresistibile della tradizione ucraina, perfetti per chi ama i sapori dolci e avvolgenti. L’impasto morbido e leggermente dolce si combina perfettamente con il ripieno di marmellata di mele e il tocco croccante dello streusel. Questi panini sono ideali per una colazione o un dolce pomeriggio, accompagnati da una tazza di tè o caffè.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 130 ml di latte caldo (circa ½ tazza)
- 8 g di lievito secco (circa 2½ cucchiaini)
- 2 uova
- 80 g di zucchero (circa ⅓ di tazza)
- 8 g di zucchero vanigliato (circa 1 cucchiaino)
- Un pizzico di sale
- 40 g di burro fuso (circa 3 cucchiai)
- 400 g di farina per tutti gli usi (circa 3 tazze + 2 cucchiai), più altri 20 g (2 cucchiai) per spolverare
- 250 g di marmellata di mele (circa 1 tazza)
Per lo streusel (briciole di dolciumi):
- 10 g di zucchero (circa 2 cucchiaini)
- Zucchero vanigliato (facoltativo)
- 10 g di burro (circa ¾ di cucchiaio)
- 20 g di farina (circa 2 cucchiai)
Per spennellare:
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di latte
Istruzioni
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Attivare il lievito: In una piccola ciotola, versa 130 ml di latte caldo e sciogli 8 g di lievito secco. Lascia riposare per 5-10 minuti finché il lievito non diventa schiumoso.
- Mescolare gli ingredienti: In una ciotola capiente, sbatti insieme 2 uova, 80 g di zucchero, 8 g di zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Aggiungi poi 40 g di burro fuso e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare il lievito e la farina: Aggiungi gradualmente 400 g di farina e il composto di lievito attivato agli ingredienti umidi, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola fino a formare un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
- Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 8-10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
- Lievitazione: Metti l’impasto in una ciotola unta con un po’ di olio, copri con pellicola trasparente o un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
Passaggio 2: Preparare lo Streusel (Briciole di Dolciumi)
- Mescolare gli ingredienti secchi: In una piccola ciotola, unisci 10 g di zucchero, un pizzico di zucchero vanigliato (facoltativo) e 20 g di farina.
- Incorporare il burro: Aggiungi 10 g di burro e usa le dita per massaggiarlo nel composto di farina e zucchero fino a ottenere delle briciole grossolane. Metti da parte.
Passaggio 3: Formare i Panini
- Stendere l’impasto: Dopo che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie infarinata e stendilo in un grande rettangolo, dello spessore di circa 1 cm.
- Aggiungere la marmellata: Distribuisci uniformemente 250 g di marmellata di mele sull’impasto steso, lasciando un piccolo bordo lungo i bordi per facilitare l’arrotolamento.
- Arrotolare: Arrotola l’impasto partendo da un’estremità lunga, formando un rotolo stretto.
- Tagliare i rotoli: Usa un coltello affilato per tagliare il rotolo in porzioni uguali, formando circa 8-10 rotoli.
- Disporre sulla teglia: Posiziona i rotoli tagliati su una teglia ricoperta di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro per la lievitazione. Copri e lascia lievitare per altri 20-30 minuti.
Passaggio 4: Preriscaldare il Forno e Preparare la Cottura
- Preriscaldare il forno: Preriscalda il forno a 180°C (356°F).
- Spennellare i rotoli: In una piccola ciotola, sbatti insieme 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di latte. Spennella la parte superiore di ogni rotolo con il composto di uovo e latte per ottenere una doratura perfetta.
- Aggiungere lo streusel: Cospargi lo streusel preparato sopra ogni rotolo per un tocco croccante e dolce.
Passaggio 5: Cuocere
- Cuocere i panini: Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per 20 minuti, o fino a quando i panini non saranno dorati e ben cotti.
Servire
- Lasciare raffreddare leggermente: Prima di servire, lascia raffreddare i panini per qualche minuto. In questo modo, la marmellata di mele avrà il tempo di assestarsi e i panini saranno ancora più gustosi.
- Godersi i panini: Questi panini alla marmellata di mele sono perfetti per la colazione, uno spuntino dolce o da gustare con una tazza di tè o caffè. Servili tiepidi per apprezzare al meglio il loro sapore delicato e la consistenza soffice.
Suggerimenti per la Ricetta Perfetta
- Varianti di ripieno: Se preferisci, puoi sostituire la marmellata di mele con altre marmellate o confetture, come quella di albicocche o prugne.
- Aggiunte golose: Prova ad aggiungere un pizzico di cannella alla marmellata di mele per un sapore più speziato.
- Conservazione: I panini si mantengono freschi per 2-3 giorni se conservati in un contenitore ermetico. Possono anche essere congelati e riscaldati al bisogno.
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 280 kcal
- Proteine: 5 g
- Carboidrati: 45 g
- Grassi: 9 g
- Fibre: 2 g
Questi panini alla marmellata di mele sono una vera gioia per il palato, con la loro consistenza morbida e il delizioso ripieno fruttato. Sono una perfetta alternativa ai classici panini alla cannella e una ricetta che ti conquisterà per la sua semplicità e bontà!