Pane al Formaggio Super Delizioso Preparato in 3 Minuti – Una Ricetta in Tazza!

Il pane al formaggio in versione veloce è una soluzione ideale per chi desidera gustare un pane saporito senza dover attendere ore per la lievitazione. Questa ricetta in tazza richiede solo pochi minuti di preparazione e il risultato è sorprendentemente soffice, profumato e gustoso. Il Gouda, con il suo sapore dolce e leggermente nocciolato, si combina perfettamente con il prosciutto, creando un equilibrio di sapori che renderà questo pane irresistibile.

Origini del Pane al Formaggio

Il pane al formaggio ha origini diverse in Europa, con versioni che spaziano dal celebre Pão de Queijo brasiliano, ispirato dalle tradizioni portoghesi, alle varianti di focacce e pani ripieni tipici della cucina italiana e francese. La nostra versione semplificata permette di preparare un pane fragrante in pochissimo tempo, senza bisogno di attrezzi particolari o lunghe attese.

Ingredienti

Ecco cosa ti serve per preparare questo delizioso pane al formaggio:

  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 confezione di lievito in polvere (circa 16 g)
  • 2 tazze di farina (circa 250 g)
  • 1 tazza di latte (240 ml)
  • 1 tazza di Gouda grattugiato (circa 100 g)
  • 50 g di prosciutto cotto a cubetti

Attrezzatura necessaria:

  • Stampo da plumcake leggermente unto (se si vuole fare la versione grande)
  • Una tazza da caffè (per la versione singola)
  • Frusta o cucchiaio per mescolare

Preparazione

1. Preparazione dell’impasto

Iniziamo mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. Per ottenere un impasto omogeneo, ti consigliamo di aggiungere prima gli ingredienti secchi (farina, sale e lievito) e poi incorporare gradualmente il latte. Mescola delicatamente per evitare grumi. Una volta che il composto risulta liscio e uniforme, aggiungi il formaggio Gouda grattugiato e i cubetti di prosciutto. Mescola di nuovo per distribuire uniformemente il formaggio e il prosciutto nell’impasto.

2. Versamento nell’apposito stampo

Puoi scegliere due modalità di cottura:

  • Versione in tazza: Versa il composto in una tazza da caffè leggermente unta. Questa versione è perfetta per una porzione individuale e si cuoce direttamente al microonde. Assicurati che la tazza sia riempita solo fino a metà, poiché l’impasto lieviterà durante la cottura.
  • Versione classica: Se preferisci cuocere un pane intero, versa l’impasto in uno stampo da plumcake leggermente unto.

3. Cottura

  • Al microonde (per la versione in tazza): Cuoci la tazza nel microonde alla massima potenza per circa 2-3 minuti. Controlla la consistenza dopo 2 minuti inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, il pane è pronto. In caso contrario, cuoci per altri 30 secondi.
  • In forno (per la versione intera): Preriscalda il forno a 190°C. Cuoci il pane per circa 25-30 minuti. Anche in questo caso, verifica la cottura con uno stuzzicadenti.

4. Suggerimenti per la cottura

Per un tocco extra, puoi aggiungere qualche cubetto di prosciutto o pancetta direttamente sopra l’impasto prima della cottura. Questo darà una croccantezza aggiuntiva al pane e un aspetto rustico.

5. Servizio

Una volta cotto, lascia raffreddare il pane per qualche minuto prima di sformarlo o gustarlo direttamente dalla tazza. Questo pane al formaggio è perfetto da gustare caldo, accompagnato da insalate fresche, piatti alla griglia o semplicemente da solo. Il suo sapore ricco lo rende ideale per essere servito come antipasto o anche come snack durante una serata tra amici.

Informazioni Nutrizionali

Valore Nutrizionale per PorzioneQuantità
Porzioni Totali4
Calorie320 kcal
Grassi15 g
Carboidrati35 g
Proteine12 g
Zuccheri2 g
Sodio780 mg

Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base agli ingredienti specifici utilizzati. Il Gouda conferisce un apporto di grassi e proteine, rendendo questo pane un’ottima fonte di energia.

Conclusione

Il pane al formaggio in tazza è una ricetta facile e veloce che non richiede lunghe attese o preparazioni complicate. Perfetta per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al piacere di un pane fatto in casa, questa ricetta unisce la semplicità di pochi ingredienti con il sapore irresistibile del formaggio e del prosciutto. Provala subito e goditi il profumo del pane appena sfornato direttamente dalla tua cucina!

Share: