perché fare questa ricetta
Spaghetti con le Zucchine alla Nerano è un piatto semplice e gustoso, tipico della cucina napoletana. La combinazione di zucchine fritte, pasta e formaggio crea un sapore ricco e irresistibile. È un piatto ideale per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle cene con gli amici.
come fare Spaghetti con le Zucchine alla Nerano
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 700 g di zucchine
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio
- Sale
- Pepe nero
- 200 g di provolone del Monaco
- 5 foglie di basilico
Direzioni:
- Taglia le zucchine a rondelle sottili e friggile in olio extravergine di oliva. Asciugale su carta assorbente.
- In una padella, scalda 6 cucchiai di olio evo e rosola 2 spicchi di aglio, quindi eliminali.
- Immergi le zucchine in acqua bollente per qualche secondo.
- In un mixer, frulla 1/3 delle zucchine con un pizzico di sale e un filo d’olio. Trasferisci il composto nella padella con l’olio.
- Scola la pasta al dente e aggiungila nella padella. Unisci le zucchine a rondelle e mescola.
- Spegni il fuoco e aggiungi il provolone del Monaco grattugiato. Mescola bene affinché il formaggio si sciolga.
- Impiatta e completa con pepe e basilico a pezzetti. Servi caldo.
come servire Spaghetti con le Zucchine alla Nerano
Servi Spaghetti con le Zucchine alla Nerano ben caldi, magari con un filo d’olio extra vergine d’oliva sopra e una spolverata di pepe nero. Puoi aggiungere qualche foglia di basilico per decorare e dare un aroma fresco.
variazione
- Puoi sostituire il provolone del Monaco con un altro formaggio a pasta filata, come la mozzarella o il pecorino.
- Aggiungi gamberetti o altri frutti di mare per un piatto di mare.
- Per un tocco piccante, aggiungi del peperoncino fresco o secco.
FAQ
-
Posso utilizzare altre verdure?
Sì, puoi aggiungere peperoni o melanzane insieme alle zucchine. -
Che tipo di pasta posso usare?
Tradizionalmente si usano gli spaghetti, ma puoi usare anche linguine o penne. -
È possibile preparare questo piatto in anticipo?
È consigliabile prepararlo fresco, ma puoi cuocere la pasta e le zucchine in anticipo e unirle al momento di servire.