Feta al forno con olive è un piatto delizioso e semplice da preparare, perfetto per un pranzo leggero o una cena con amici. La combinazione di pomodori freschi, cipolla rossa e feta cotta al forno crea un’esplosione di sapori mediterranei, che riscalda il cuore e l’anima. Scoprite come realizzare questa prelibatezza con pochi ingredienti e in poco tempo!
Ingredienti
- Pomodori ramati, 2 (circa 300 g)
- Cipolla rossa, 1 (circa 150 g)
- Origano secco, q.b. (to taste)
- Feta, 200 g
- Olive nere denocciolate, 20 g
- Olio extravergine d’oliva, 20 g (1 ½ cucchiaio)
- Sale fino, q.b. (to taste)
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C (350°F) in modalità statica.
- Lavate i pomodori, rimuovete i piccioli e affettateli a rondelle sottili.
- Sbucciate la cipolla rossa, dividetela a metà e affettatela sottilmente in senso trasversale.
- In una ciotola, unite le fette di pomodoro e cipolla, aggiungete le olive nere, metà dell’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto.
- Prendete una teglia in ceramica di circa 18 cm di lato e foderate la base con le fette di pomodoro.
- Posizionate il blocco di feta intero al centro e distribuite il condimento rimanente intorno ai lati.
- Condite con l’olio restante e una manciata di origano.
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180°C (350°F) per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo, servite immediatamente.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Porzioni: 2-4
Informazioni nutrizionali: Ricco di proteine grazie alla feta e carico di antiossidanti dai pomodori e dalle olive.
Come servire
Servite la Feta al forno con olive calda, accompagnata da una fetta di pane fresco o crostini, per un piatto completo e gustoso. Potete anche guarnirlo con un filo d’olio e una spolverata di origano fresco per aumentare l’intensità dei sapori.
Domande frequenti
-
Posso utilizzare feta greca al posto di feta normale?
Assolutamente! La feta greca aggiunge un sapore più autentico al piatto. -
Come posso conservare gli avanzi?
Potete conservare la Feta al forno in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. -
Quali altre verdure posso aggiungere?
Potete personalizzare la ricetta aggiungendo zucchine, peperoni o melanzane per un tocco extra di sapore e nutrienti.