Pasta fredda con salmone è un piatto che unisce freschezza e gusto, perfetto per le calde giornate estive o come antipasto raffinato. Questa ricetta è facile da preparare e offre un mix delizioso di pasta, piselli freschi, e salmone affumicato, il tutto arricchito da una cremosa salsa di Philadelphia. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti
- 320 g di pasta (11.3 oz)
- 350 g di piselli freschi sgranati (12.3 oz)
- 100 g di salmone affumicato (3.5 oz)
- 200 g di Philadelphia (7 oz)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Sgranate i piselli freschi. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata. Negli ultimi 3 minuti di cottura, aggiungete i piselli nella stessa pentola.
- Scolate pasta e piselli, conservando circa un mestolo di acqua di cottura. Lasciate raffreddare completamente.
- In una ciotola, mescolate il formaggio spalmabile Philadelphia per ammorbidirlo. Tritate grossolanamente il salmone affumicato.
- In una bowl capiente, condite la pasta e i piselli con il formaggio spalmabile. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio.
- Unite il salmone tritato e mescolate bene.
- Completate con una macinata di pepe fresco e servite fredda.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali (per porzione): circa 350 calorie, 15g di proteine, 45g di carboidrati, 12g di grassi.
Come servire
Servite la pasta fredda con salmone in ciotole individuali o su un grande piatto da portata. Potete guarnire con qualche pisello fresco o una spruzzata di limone per un tocco di freschezza in più. Questo piatto si presta bene anche ad essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un minimo di un’ora prima di servire, rendendolo un’ottima scelta per pranzi all’aperto o pic-nic.
Domande frequenti
-
Posso usare pasta integrale?
Sì, puoi utilizzare la pasta integrale per una versione più salutare della ricetta. -
Quali altri ingredienti posso aggiungere?
Puoi aggiungere olive nere, pomodorini o rucola per dare un tocco in più al piatto. -
Come posso conservare gli avanzi?
Gli avanzi possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.