Torta di Mele

Torta di Mele è un classico irresistibile della pasticceria italiana, capace di conquistare il palato di chiunque grazie al suo profumo avvolgente e al suo sapore dolce e acidulo. Questa torta è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo!

Ingredienti

  • 3 albumi d’uovo
  • 3 tuorli d’uovo
  • 130 grammi (2/3 tazza) di zucchero
  • 115 grammi (1 tazza) di farina di grano
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 3-4 mele dolci e aspre
  • Succo di limone (per prevenire l’ossidazione delle mele)

Istruzioni

  1. Iniziare sbattendo gli albumi con metà dello zucchero fino a formare dei picchi morbidi.
  2. In un’altra ciotola, sbattere i tuorli con l’essenza di vaniglia e il restante zucchero fino a ottenere un composto bianco e cremoso.
  3. Incorporare delicatamente gli albumi montati nel composto di tuorli fino a amalgamare bene.
  4. Setacciare gradualmente la farina nel composto, lavorando l’impasto con attenzione per mantenere il più possibile aria.
  5. Sbucciare le mele, rimuovere il torsolo e affettarle. Spolverare le fette di mele con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  6. Versare 3/4 dell’impasto in una teglia. Disporre le fette di mela sopra, assicurandosi che siano distribuite uniformemente. Infine, stendere l’impasto rimanente sulle mele.
  7. Preriscaldare il forno a 190 gradi Celsius (375 gradi Fahrenheit) e cuocere la torta per circa 30 minuti, o fino a doratura.
  8. Lasciare raffreddare la torta prima di servire.

Dettagli della ricetta

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: 45 minuti
  • Porzioni: 8
  • Informazioni nutrizionali: Calorie: 180 per porzione (approssimativo)

Come servire

La Torta di Mele è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente. Puoi servirla accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o con una spolverata di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza. È perfetta anche con un po’ di panna montata, per rendere l’esperienza ancora più golosa. Si conserva bene in un contenitore ermetico per qualche giorno, mantenendo morbidezza e sapore.

Domande Frequenti

1. Posso utilizzare mele diverse?
Certo! Puoi provare diverse varietà di mele, come Granny Smith o Fuji, per un sapore unico.

2. Posso sostituire lo zucchero?
Sì, puoi utilizzare dolcificanti naturali come il miele o lo zucchero di cocco, ma ricorda che la consistenza e il sapore potrebbero variare.

3. Posso preparare la torta in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla con un giorno di anticipo. Solo assicurati di conservarla in un luogo fresco e asciutto.

Share: