Pane Casereccio è una delizia da forno che porta con sé il calore e i profumi della tradizione culinaria italiana. Questo pane rustico, fatto con una combinazione di sémola remolida e farina, è perfetto per accompagnare i pasti o per essere gustato da solo. La sua crosta croccante e la mollica morbida lo rendono un complemento ideale per ogni tavola. In questo articolo, ti guideremo attraverso la preparazione di questo pane straordinario, passo dopo passo.
Ingredienti
- 450 grammi di sémola remolida
- 500 grammi di farina 00
- 550 grammi di acqua tibia
- 14 grammi di sale
- 8 grammi di levadura fresca
Direzioni
- Disolvere la levadura nell’acqua tibia.
- Mescolare la sémola e la farina 00 in un grande recipiente.
- Incorporare la miscela di levadura e mescolare bene.
- Aggiungere il sale e impastare su una superficie infarinata fino a ottenere un composto elastico.
- Lasciare riposare l’impasto coperto per 2 ore.
- Dividere, formare due pani e lasciare lievitare per un’altra ora.
- Preriscaldare il forno a 220°C e cuocere per 30-40 minuti.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 2 ore e 60-70 minuti
Porzioni: 2 pani
Informazioni nutrizionali (per porzione): Calorie: 250, Grassi: 1g, Carboidrati: 50g, Proteine: 8g
Come servire
Il Pane Casereccio è delizioso quando servito fresco, magari accompagnato da un filo d’olio d’oliva extravergine, burro o formaggi locali. Puoi utilizzarlo per fare bruschette con pomodori freschi e basilico, o semplicemente gustarlo insieme a zuppe e stufati. Grazie alla sua consistenza, è anche ottimo per fare panini con affettati e altre specialità italiane.
FAQ
1. Posso utilizzare solo farina 00 per questa ricetta?
Sì, puoi utilizzare solo farina 00, ma la sémola remolida conferisce al pane una consistenza unica e una crosta migliore.
2. Quanto tempo posso conservare il Pane Casereccio?
Il pane si conserva bene in un sacchetto di carta per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo per prolungarne la freschezza.
3. Posso aggiungere ingredienti extra, come semi o erbe?
Assolutamente! Puoi personalizzare il Pane Casereccio aggiungendo semi di girasole, semi di sesamo o erbe aromatiche all’impasto per un sapore extra.