Verdure ripiene al forno è un piatto ricco di sapori e colori, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina verdure fresche e ingredienti gustosi in un’unica deliziosa preparazione. Scopriamo insieme come realizzarlo per portare a tavola un’autentica esperienza culinaria italiana.
Ingredienti
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana ovale nera
- 2 pomodori maturi
- 400 g di patate
- 170 g di prosciutto cotto, a dadini
- 60 g di pane raffermo
- 150 g di provola affumicata (o galbanino leggero)
- 1 uovo
- 4 cucchiai di Grana Padano DOP
- Mezzo bicchiere di latte
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe a piacere
- Olio extravergine di oliva a piacere
Istruzioni
Preparazione:
-
Cuocere melanzana e peperone. Lavare le verdure e disporle intere su una teglia foderata con carta forno. Cuocere a 180 gradi C per circa 25 minuti, fino a che non si ammorbidiscono ma rimangono al dente.
-
Preparare le patate. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Rosolarle in una padella con un filo d’olio, rosmarino e lo spicchio d’aglio. Coprire con un coperchio e cuocere fino a quasi cottura completa. Aggiungere il prosciutto cotto verso la fine per insaporire, facendo attenzione a non farlo seccare. Rimuovere aglio e rosmarino e lasciare raffreddare.
-
Preparare le verdure da farcire. Tagliare la melanzana a metà, scavare la polpa e tritarla. Tagliare il peperone a metà, rimuovere semi e filamenti, e asciugare con carta da cucina. Per i pomodori, tagliare la parte superiore, svuotarli e farli scolare a testa in giù con un pizzico di sale.
-
Preparare il ripieno. In una ciotola, unire patate e prosciutto cotto, la polpa di melanzana tritata, il pane ammollato nel latte e strizzato, l’uovo, la provola a cubetti, due cucchiai di Grana Padano, sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.
-
Riempire e cuocere. Farcire il peperone, le melanzane e i pomodori con il ripieno. Cospargere con il restante Grana Padano, un filo d’olio e infornare a 180 gradi C per 25 minuti, fino a quando la superficie è dorata e le verdure sono cotte.
Puoi variare le verdure a piacere, ottime anche con zucchini rotondi o cipolle grandi. Se preferisci una versione vegetariana, puoi omettere il prosciutto cotto e aggiungere più formaggio o verdure tritate. Questo piatto è ottimo anche freddo, e il giorno dopo, riposato, ha un sapore ancora più deciso.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: ricco di vitamine, proteine e sapori, ideale per un pasto completo e bilanciato.
Come servire
Servi le Verdure ripiene al forno calde, semplicemente togliendole dal forno e lasciandole riposare per qualche minuto. Possono essere accompagnate da un’insalata fresca o da un contorno leggero. Se preferisci, decorale con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco. Questo piatto è perfetto sia come antipasto che come piatto principale, e può essere un’ottima scelta per un pranzo della domenica in famiglia.
Domande frequenti
1. Posso usare verdure diverse per questa ricetta?
Assolutamente! Puoi sperimentare con altre verdure come zucchine o cipolle, a seconda dei tuoi gusti e della disponibilità.
2. È possibile preparare le verdure ripiene in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno e riempire le verdure in anticipo, poi conservarle in frigorifero e cuocerle al momento del bisogno.
3. Come posso conservare le Verdure ripiene al forno?
Le avanzi possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Possono essere gustate sia calde che fredde, e il sapore si intensifica il giorno dopo.