La Torta di Bundt alla Zucca Frullata è un dolce rustico, umido e ricco di sapore, perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per assaporare una fetta durante il pomeriggio. Questa ricetta unisce la dolcezza naturale della zucca con aromi freschi di arancia, creando un mix irresistibile. È anche un’ottima scelta per chi cerca un dessert gustoso ma un po’ più leggero, grazie alla possibilità di utilizzare dolcificanti alternativi. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti
- 280 g di zucca già pulita
- 100 g di olio di semi
- 3 uova
- 180 g di eritritolo o sciroppo d’agave o zucchero se preferisci
- 250 g di farina tipo 1
- 16 g di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
Istruzioni
- Preparare la zucca: Tagliare la zucca a pezzetti dopo aver rimosso semi e buccia.
- Frullare gli ingredienti: Mettere la zucca nel frullatore con l’olio di semi e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungere le uova: Aggiungere le uova e il dolcificante scelto, quindi continuare a frullare fino a integrare bene gli ingredienti.
- Incorporare la farina: Aggiungere la farina setacciata con il lievito e la scorza d’arancia grattugiata. Frullare nuovamente fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Preparare lo stampo: Imburrare e infarinare uno stampo per bundt cake da 22-24 cm.
- Versare il composto: Versare il composto nello stampo e livellare la superficie.
- Cuocere in forno: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 50 minuti.
- Verificare la cottura: Controllare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
- Raffreddare: Lasciare raffreddare completamente nello stampo prima di sformare.
- Servire: Spolverare con zucchero a velo se desiderato e servire.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10
Informazioni nutrizionali: Calorie per porzione: circa 180 kcal (variabile a seconda del dolcificante utilizzato).
Come servire
La Torta di Bundt alla Zucca Frullata è deliziosa servita tiepida o a temperatura ambiente. Puoi accompagnarla con un cucchiaio di panna montata o yogurt greco per un tocco cremoso. Anche una spolverata di zucchero a velo accentua la bellezza del dolce. Questa torta è perfetta per una merenda informale o come dessert nelle occasioni speciali, stupendo i tuoi ospiti con un sapore unico e raffinato.
Domande frequenti
1. Posso sostituire la zucca con un altro tipo di verdura?
Sì, puoi provare a utilizzare la carota o la barbabietola, ma il sapore e la consistenza potrebbero differire.
2. Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla per un periodo più lungo.
3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigo per un massimo di 24 ore prima di cuocerlo. Assicurati di portarlo a temperatura ambiente prima di infornarlo.