FARINA + ACQUA BOLLENTE

FARINA + ACQUA BOLLENTE è un piatto tradizionale che unisce semplicità e sapore in ogni morso. Questa ricetta è perfetta per chi desidera un pasto delizioso e sostanzioso, ideale per qualsiasi occasione. Preparare questo piatto è un modo per portare un po’ di cultura culinaria direttamente nella propria cucina. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza.

Ingredienti

  • 175 ml di acqua bollente
  • 1 cucchiaino di sale
  • 350 grammi di farina
  • 20 ml di olio vegetale
  • 3 cipolle, divise in 4 parti e macinate
  • 220 grammi di carne macinata
  • Coriandolo, aneto e cipolline (a piacere)
  • Sale, pepe nero e paprika (a piacere)
  • 30 ml di acqua bollente

Direzioni

  1. In una ciotola, mescolare la farina, il sale e l’olio vegetale.
  2. Aggiungere l’acqua bollente, mescolando fino a formare un impasto.
  3. Coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
  4. Nel frattempo, rosolare le cipolle in una padella con un po’ d’olio.
  5. Aggiungere la carne macinata e cuocere fino a doratura.
  6. Aggiungere le spezie e mescolare per combinare.
  7. Formare delle palline dall’impasto e allargarle per creare dischi.
  8. Mettere un cucchiaio di ripieno su ogni disco, piegare e sigillare bene.
  9. Cuocere i ripieni in acqua bollente finché non salgono a galla.
  10. Servire caldo, guarnito con coriandolo e aneto a piacere.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: Alto contenuto di carboidrati, proteine e fibre a seconda della carne utilizzata e delle porzioni servite.

Come servire

FARINA + ACQUA BOLLENTE si serve caldo, preferibilmente accompagnato da una fresca insalata o da una salsa piccante per un tocco extra di sapore. Guarnire con coriandolo e aneto a piacere per aggiungere freschezza. Questo piatto è perfetto come antipasto o piatto principale e può essere goduto in qualsiasi momento della giornata.

FAQs

1. Posso usare carne di pollo al posto della carne macinata?
Sì, puoi sostituire la carne macinata con carne di pollo o qualsiasi altra carne a tua scelta.

2. È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Assicurati di coprirlo bene per evitare che si secchi.

3. Come posso conservare gli avanzi?
Gli avanzi possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarli in acqua bollente o in padella prima di servire.

Share: