Torta di carne sostanziosa

La Torta di carne sostanziosa è un piatto che porta sapore e comfort direttamente sulla tavola. Questo delizioso rustico è perfetto per una cena in famiglia, un pranzo festivo o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di sostanzioso. La crosta dorata e croccante racchiude un ripieno ricco di carne, formaggio e aromi che fanno venire l’acquolina in bocca. Scopriamo insieme come prepararlo!

Cosa ti serve per la Torta di carne sostanziosa

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (sufficiente per coprire uno stampo da torta)
  • 400 g di carne macinata (puoi usare carne di manzo o una mescolanza)
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di panna acida
  • 3 cucchiai di latte
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 cucchiaino di basilico secco
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cipolla media, finemente tritata
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaio di burro
  • 100 g di formaggio (può essere mozzarella, cheddar o il tuo preferito), grattugiato
  • Scorza di 1 mandarino
  • 1/4 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 2 cucchiai di tè di camomilla raffreddato (opzionale, per un aroma sottile)
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare la pasta)

Come fare la Torta di carne sostanziosa

  1. Preparare la pasta: Se utilizzi la pasta sfoglia congelata, lasciala scongelare e stendila per coprire lo stampo. Assicurati di coprire il fondo e i lati dello stampo con un disco di pasta.

  2. Cucinare il ripieno: Riscalda una padella a fuoco medio, sciogli il burro e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando non sono fragranti. Aggiungi la carne macinata, rosolala e condisci con sale, pepe nero, paprika, basilico e prezzemolo.

  3. Aggiungere cremosità: In una ciotola, mescola la panna acida, il latte e un cucchiaio di farina. Versa questo mix sulla carne cotta e mescola per far addensare leggermente.

  4. Condire: Incorpora la scorza di mandarino, il cardamomo e il tè di camomilla nella miscela e mescola bene.

  5. Lasciar raffreddare il ripieno: Fai raffreddare la miscela per circa 10 minuti.

  6. Montare la torta: Posiziona la mistura di carne sulla base di pasta e coprila con il formaggio grattugiato. Poi, stendi un altro disco di pasta sopra e sigilla i bordi.

  7. Sigillare e spennellare: Batti il tuorlo d’uovo e spennellalo sulla pasta per ottenere una colorazione dorata sulla superficie.

  8. Cuocere: Preriscalda il forno a 190 gradi C e cuoci per 25-30 minuti, o fino a quando non è dorata.

  9. Lasciare raffreddare e servire: Lascia riposare la torta di carne per 5 minuti prima di affettare e servire calda.

  10. Come servire: Questa torta è incredibilmente versatile e può essere servita in molti modi. Taglia in porzioni e accompagna con un’insalata fresca o verdure al vapore. È anche deliziosa con un po’ di salsa a scelta.

Suggerimenti per la Torta di carne sostanziosa

  • Usa carne di qualità: La scelta della carne macinata può fare la differenza! Sperimenta con una miscela di carne di manzo e pollo per un sapore unico.

  • Aggiungi verdure: Per arricchire ulteriormente il ripieno, puoi aggiungere dei peperoni o zucchine tritati finemente.

  • Personalizza le spezie: Senti libera di giocare con le erbe aromatiche e le spezie. Un po’ di origano o timo può dare un tocco in più!

Domande frequenti sulla Torta di carne sostanziosa

Posso preparare la torta in anticipo?
Sì! Puoi preparare il ripieno e assemblare la torta in anticipo. Coprila e conservala in frigorifero fino al momento di infornarla.

Come si conserva la torta di carne?
Puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Scalda nel forno per riportarla alla sua consistenza croccante.

Posso congelare la torta di carne?
Certamente! Puoi congelare la torta prima o dopo la cottura. Se la congeli prima, lasciala scongelare in frigorifero per alcune ore prima di cuocerla.

Spero che questa ricetta ti ispiri a provare la Torta di carne sostanziosa! Con il suo sapore avvolgente e la sua facilità di preparazione, sarà sicuramente un successo sulla tua tavola. Buon appetito!

Share: