Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso

Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso sono un delizioso dolce italiano che combina il croccante dei biscotti con la dolcezza dei mirtilli rossi e la ricchezza dei pistacchi. Perfetti per accompagnare una tazza di caffè o tè, questi biscotti portano un tocco di festa ad ogni momento. La loro preparazione è semplice e il risultato è sorprendentemente delizioso!

Ingredienti per Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero semolato
  • 7 g di lievito per dolci
  • 2 g di sale
  • 2,5 ml di estratto di vaniglia
  • 2,5 ml di estratto di mandorla
  • Scorza di 1 arancia (opzionale)
  • 3 uova grandi
  • 150 g di pistacchi sgusciati e non salati
  • 150 g di mirtilli rossi secchi
  • 115 g di cioccolato bianco, fuso

Come preparare Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso

  1. Preriscaldare il forno: Iniziate preriscaldando il forno a 175°C. Foderate una teglia con carta da forno o un tappetino in silicone.

  2. Preparare gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, setacciate la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito e il sale. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Preparare gli ingredienti liquidi: In una ciotola separata, sbattete le uova con l’estratto di vaniglia, l’estratto di mandorla e la scorza d’arancia, se la state usando.

  4. Unire i composti: Versate gli ingredienti liquidi nel mix di ingredienti secchi e mescolate fino a formare un impasto appiccicoso.

  5. Aggiungere i ripieni: Incorporate delicatamente i pistacchi e i mirtilli rossi, distribuendoli uniformemente nell’impasto.

  6. Formare i log: Dividete l’impasto in due e formate ciascuna parte in un log di circa 30 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza sulla teglia foderata. Appiattite leggermente la parte superiore dei log.

  7. Primo passaggio di cottura: Cuocere in forno per 25 minuti o fino a quando i log sono solidi e leggermente dorati.

  8. Taglio e secondo passaggio di cottura: Ritirate dal forno e lasciate raffreddare i log per 10 minuti. Abbassate la temperatura del forno a 150°C. Usate un coltello seghettato per tagliare in diagonale fette di circa 1,5 cm di spessore. Disponete le fette tagliate con il lato tagliato rivolto verso il basso sulla teglia.

  9. Cottura finale: Cuocere nuovamente per 10 minuti, girando ciascun pezzo a metà cottura, fino a quando i biscotti sono croccanti e dorati.

  10. Raffreddamento: Trasferite i biscotti su una gratella per farli raffreddare completamente. Se desiderate, potete decorare con cioccolato bianco fuso e lasciarlo indurire prima di servire o riporre.

Come servire Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso

Servite questi biscotti con una tazza di caffè corposo o un tè aromatico. Potete anche presentarli su un bel piatto da portata, magari aggiungendo qualche pistacchio intero come decorazione. Sono perfetti per una merenda speciale o come dono fatto in casa!

Consigli per Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso

  • Cottura: Se vi piacciono i biscotti ancora più croccanti, aumentate il tempo di cottura di qualche minuto.
  • Varianti: Potete sostituire i mirtilli rossi con uvetta o gocce di cioccolato scuro per un’alternativa golosa.
  • Conservazione: I biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico per una settimana.

Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso: Domande frequenti

Posso utilizzare altri tipi di frutta secca?
Assolutamente! Potete usare nocciole, mandorle o anche noci per un sapore diverso.

Come posso rendere i biscotti più dolci?
Aggiungete un po’ più di zucchero all’impasto, o utilizzate cioccolato bianco extra per un tocco dolce in più.

Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, potete preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un giorno prima di infornare.

Speriamo che proviate questi Biscotti al pistacchio e mirtillo rosso! Sono deliziosi, facili da fare e una vera festa per il palato. Buon appetito!

Share: