Ciambella con farina di riso: soffice, leggera e irresistibile. Questo dolce è un vero inno alla leggerezza e al sapore, perfetto per ogni occasione. La ciambella, semplice e gustosa, ha una consistenza incredibile grazie all’utilizzo della farina di riso e della farina di mandorle. Che siano per colazione, merenda o un dolce dopo cena, non potrai resistere al suo profumo e alla sua delicatezza.
Gli ingredienti per la Ciambella con farina di riso
Ecco cosa ti servirà per preparare questa deliziosa ciambella:
- 150 g zucchero
- 4 uova (a temperatura ambiente)
- 100 g olio di girasole
- 200 g yogurt naturale (vaccino o vegetale)
- 180 g farina di riso
- 70 g farina di mandorle
- 50 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci (una bustina)
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 1 g sale (un pizzico)
Come preparare la Ciambella con farina di riso
Seguire questi semplici passaggi ti porterà a un risultato delizioso:
- Preriscalda il forno a 180° in modalità statica. È importante che il forno sia ben caldo prima di infornare.
- Prepara lo stampo, imburrandolo e infarinandolo. Se preferisci, puoi utilizzare uno spray staccante per un risultato ottimale.
- In una ciotola, setaccia insieme la farina di riso, la fecola, il lievito per dolci e aggiungi anche la farina di mandorle e il sale. Mescola con una frusta per distribuire bene gli ingredienti.
- Nella ciotola della planetaria con il gancio a filo o utilizzando un frullino, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, ci vorranno circa 3-5 minuti a potenza massima.
- Aggiungi l’olio e, successivamente, lo yogurt. Non dimenticare di aggiungere la buccia di limone grattugiata per un sapore fresco.
- Incorpora le polveri setacciate precedentemente, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per amalgamare l’impasto.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci in forno per circa 35-40 minuti. Ricorda di fare sempre la prova dello stecchino: se esce pulito, la ciambella è pronta! In caso contrario, aumenta la cottura di 5 minuti e controlla nuovamente.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la ciambella nello stampo per circa 15 minuti, poi rovesciala su una griglia di raffreddamento.
- Quando la ciambella è completamente fredda, spolverala con zucchero a velo per un tocco finale.
Come servire la Ciambella con farina di riso
Questa ciambella è perfetta per ogni momento della giornata. Servila a fette con una tazza di tè o caffè, oppure accompagna con frutta fresca per un brunch primaverile. Puoi anche aggiungere una pallina di gelato per un dolce da dessert che conquisterà tutti i palati.
Consigli per personalizzare la tua Ciambella con farina di riso
- Aggiungi spezie: Per un tocco ancora più aromatico, prova ad aggiungere un po’ di cannella o vaniglia nell’impasto.
- Frutta secca: Puoi includere noci tritate o gocce di cioccolato per arricchire ulteriormente il sapore.
- Limone o arancia: Sperimenta con la buccia di arancia grattugiata se desideri un sapore agrumato diverso.
Domande frequenti sulla Ciambella con farina di riso
1. Posso usare altri tipi di yogurt?
Sì, puoi usare yogurt greco, yogurt di soia o qualsiasi altro yogurt naturale che preferisci.
2. La ciambella può essere congelata?
Assolutamente! Questa ciambella si conserva bene nel congelatore. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente.
3. Qual è il modo migliore per conservarla?
Conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Può durare fino a 3-4 giorni.
Non c’è niente di meglio di una fetta di Ciambella con farina di riso: soffice, leggera e irresistibile! Provala e lasciati conquistare dal suo gusto semplice ma avvolgente. Buon appetito!