Muffin alle mele soffici senza glutine e senza burro sono una vera delizia per il palato. Questi muffin sono leggeri e profumati, perfetti per la colazione o per una merenda sana. Il sapore dolce delle mele si sposa magnificamente con gli ingredienti semplici, creando una combinazione che tutti ameranno. Inoltre, sono totalmente privi di glutine e burro, il che li rende adatti anche a chi ha intolleranze alimentari. Scopriamo insieme come prepararli!
Ingredienti necessari per muffin alle mele soffici
Ecco cosa ti servirà per realizzare questi deliziosi muffin:
- 200g di farina di riso
- 100g di zucchero
- 2 mele
- 2 uova
- 150ml di latte di mandorla
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Come fare muffin alle mele soffici
Segui questi semplici passaggi per preparare i muffin alle mele:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola la farina di riso, lo zucchero, il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte di mandorla e l’estratto di vaniglia.
- Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le mele, precedentemente sbucciate e tagliate a cubetti, all’impasto e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nei pirottini per muffin, riempiendoli per circa 3/4.
- Inforna per 20-25 minuti, fino a quando i muffin non sono dorati e uno stuzzicadenti infilato al centro non esce pulito.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Come servire i muffin alle mele
I muffin alle mele soffici si prestano a diverse modalità di servizio. Puoi servirli semplici, come una dolce merenda, oppure accompagnati da una crema di mandorle o un po’ di miele. Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti, prova a spolverarli con un pizzico di zucchero a velo. Una tazza di tè caldo o una bevanda di mandorla saranno i compagni perfetti per questi muffin.
Consigli e variazioni
- Per un tocco extra di gusto, puoi aggiungere delle noci tritate o delle uvette all’impasto.
- Se preferisci un sapore più intenso, prova a sostituire l’estratto di vaniglia con un po’ di cannella in polvere.
- Se non hai il latte di mandorla, puoi utilizzare anche un altro tipo di latte vegetale, come quello di soia o avena.
Muffin alle mele: Domande frequenti
1. Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi provare a usare farina di mais o una miscela di farine senza glutine. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare.
2. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un paio d’ore prima di infornarlo, ma ti consiglio di cuocerlo fresco per la migliore consistenza.
3. Qual è il modo migliore per conservare questi muffin?
Conserva i muffin alle mele in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi congelarli.
Prendi il coraggio e prova a preparare questi muffin alle mele soffici senza glutine e senza burro. Sono sicuro che diventeranno un favorito per te e per chiunque li assaggerà! Buon appetito!