TORTA DI MELE SENZA ZUCCHERO: NO zucchero, NO olio, NO burro ma con TANTE MELE!

Torta di mele senza zucchero è un dolce che ti farà innamorare! Questa torta è perfetta per chi cerca un’alternativa leggera e sana, senza zucchero, olio o burro. Con tante mele, è umida, saporita e soddisfacente, ideale per una merenda o un dopo cena in famiglia. È davvero facile da preparare e non richiede ingredienti strani. Scopriamo come realizzarla!

Cosa Ti Serve per la Torta di Mele Senza Zucchero

  • 4-5 mele (meglio se di varietà dolci)
  • 2 uova
  • 200 g di farina tipo 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
  • 500 ml di latte (può essere di mucca o vegetale)
  • Scorza di limone grattugiata (per un tocco fresco)
  • Un pizzico di sale

Come Preparare la Torta di Mele Senza Zucchero

  1. Preparazione delle mele: Sbuccia le mele, rimuovi i semi e tagliale a fettine sottili. Metti da parte.
  2. Sbattere le uova: In una ciotola grande, sbatti le uova con la scorza di limone e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungere farina e latte: Setaccia la farina con il lievito e la cannella (se la usi), quindi aggiungila al composto di uova, alternando con il latte. Mescola bene per evitare grumi.
  4. Incorporare le mele: Aggiungi le fettine di mele all’impasto e mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versare nello stampo: Prepara una teglia da forno (diametro 24 cm) con carta da forno e versa l’impasto. Livellalo con una spatola.
  6. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  7. Raffreddamento: Lascia raffreddare la torta nella teglia per una decina di minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarsi completamente.

Come Servire la Torta di Mele Senza Zucchero

Servi la tua torta di mele tagliata a fette, magari con una spolverata di cannella o un po’ di yogurt naturale per un tocco cremoso. È delicious sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata. Puoi accompagnarla con una tazza di tè o caffè per un momento di coccole durante la giornata.

Consigli e Varianti per la Torta di Mele Senza Zucchero

  • Aggiungi noci o uvetta: Per dare croccantezza, puoi aggiungere una manciata di noci tritate o uvetta nell’impasto.
  • Usa mele diverse: Sperimenta con diverse varietà di mele, dall’agrumata Granny Smith alla dolce Golden Delicious, per un sapore unico ogni volta.
  • Sostituisci il latte: Per una versione vegan, sostituisci le uova con un mix di semi di lino e acqua e usa latte di mandorle o soia.

Torta di Mele Senza Zucchero: Domande Frequenti

Posso usare mele già tagliate?

È meglio usare mele fresche e tagliarle al momento, per evitare che ossidandosi perdano sapore.

Posso conservare la torta?

Sì, puoi conservare la torta in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Si mantiene bene in frigo.

Posso congelare la torta?

Certo! Puoi congelare la torta da cotta. Quando vuoi mangiarla, basta lasciarla scongelare a temperatura ambiente.

Spero che ti piaccia provare la torta di mele senza zucchero! È un dolce versatile e sano, perfetto per ogni occasione. Non vedo l’ora di sapere come ti è venuta! Buon appetito!

Share: