Brownie di Avena | Senza Farina, Senza Uova, Senza Burro
Se stai cercando un dolce goloso e sano, il brownie di avena è proprio quello che fa per te! Questi dolcetti sono perfetti per una merenda o come dessert leggero dopo cena. Senza farina, senza uova e senza burro, questa ricetta è ideale anche per chi segue una dieta sana o ha intolleranze alimentari. Preparali per stupire la tua famiglia e i tuoi amici con una bontà che non si scorda!
Cosa Ti Serve per il Brownie di Avena
- 80 ml di burro di arachidi fatto in casa (o comprato)
- 120 ml di sciroppo d’acero
- 1/4 cucchiaino di sale
- 480 ml di latte a tua scelta
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 g di fiocchi d’avena
- 30 g di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di semi di lino macinati (facoltativo)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 60 g di gocce di cioccolato (facoltative)
Come Fare il Brownie di Avena
- Preriscalda il forno a 180°C. Prepara una teglia quadrata da 20 cm, rivestendola con carta da forno.
- In una ciotola grande, mescola il burro di arachidi e lo sciroppo d’acero fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi il latte, il sale e l’estratto di vaniglia all’impasto e mescola per amalgamare bene.
- Incorpora i fiocchi d’avena, il cacao in polvere, i semi di lino macinati, e il lievito in polvere, continuando a mescolare fino a ottenere un composto uniforme.
- Se desideri, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nella teglia preparata, cospargendo qualche goccia di cioccolato sopra, e inforna per 40 minuti o finché non sarà ben cotto.
- Lascia raffreddare per almeno 10 minuti prima di servire.
Come Servire il Brownie di Avena
Per presentare al meglio il tuo brownie di avena, taglialo a cubetti e sistemali su un piatto da portata. Puoi decorare con una spolverata di cacao in polvere o un filo di sciroppo d’acero per un tocco extra di dolcezza. Questo dolce si abbina perfettamente con una tazza di tè o un caffè, rendendolo ideale per una merenda o un incontro tra amici.
Consigli Utili per il Brownie di Avena
- Sperimenta con i sapori: Puoi aggiungere noci tritate nel composto per un extra croccante.
- Sostituzione del latte: Se preferisci, utilizza latte di mandorla o di cocco per un sapore diverso.
- Conservazione: I brownies si conservano bene in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.
Domande Frequenti sul Brownie di Avena
1. Posso usare un altro tipo di burro?
Sì, puoi sostituire il burro di arachidi con il burro di mandorle o di anacardi, se preferisci.
2. Posso omettere le gocce di cioccolato?
Certo! Puoi anche sostituirle con frutta secca o lasciarle semplicemente fuori.
3. Come posso rendere questi brownies vegani?
Questa ricetta è già priva di ingredienti animali, quindi segui la ricetta così com’è per un dolce vegano.
Non vedo l’ora che tu provi questi deliziosi brownie di avena! Sono sicuro che conquisteranno il tuo cuore e quello dei tuoi cari. Buon appetito!