I morbidi biscotti all’arancia della nonna sono un dolce delizioso e profumato che può portare un tocco di tradizione e amore nella tua cucina. Questi biscotti, morbidi e fragranti, si ispirano alla ricetta della nonna e sono perfetti per tutte le occasioni. Ogni morso ti avvolgerà con il sapore fresco dell’arancia e una dolcezza delicata, regalando un momento di pura gioia. Facile da preparare, questa ricetta ti permetterà di sorprendere familiari e amici con un dolce fatto in casa che evoca ricordi d’infanzia.
Ingredienti che ti serviranno per i morbidi biscotti all’arancia
Ecco tutto il necessario per preparare questi golosi biscotti:
- 1 arancia bio
- 200 g di farina
- 60 g di zucchero a velo
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- Un pizzico di sale
- 60 g di mandorle pelate e macinate
- 130 g di burro freddo
- 100 g di cioccolato bianco
Come realizzare i morbidi biscotti all’arancia
Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi biscotti all’arancia:
- Inizia lavando bene l’arancia in acqua calda. Questa operazione aiuta a rimuovere eventuali residui sulla buccia.
- Grattugia la buccia dell’arancia e spremi circa 2 cucchiai dal frutto.
- In una ciotola grande, mescola insieme farina, zucchero a velo, zucchero vanigliato, una presa di sale e le mandorle macinate.
- Aggiungi la scorza e il succo dell’arancia e il burro freddo tagliato a pezzetti.
- Impasta rapidamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Forma una roulade con l’impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Lasciala riposare in frigorifero per circa 60 minuti.
- Preriscalda il forno a 180 °C (modalità ventilata) e rivesti una teglia con carta da forno.
- Sforna l’impasto dal frigorifero, taglia delle fette sottili e forma delle palline.
- Posiziona le palline distanziate sulla teglia e premile leggermente.
- Cuoci in forno per circa 10 minuti fino a quando i biscotti sono leggermente dorati. Lasciali raffreddare completamente.
- Nel frattempo, trita finemente il cioccolato bianco e scioglilo a bagnomaria a fuoco basso.
- Decorare i biscotti all’arancia con il cioccolato fuso. Se vuoi, aggiungi un po’ di scorza d’arancia sopra il cioccolato.
Come servire i morbidi biscotti all’arancia
I morbidi biscotti all’arancia sono perfetti per qualsiasi momento della giornata. Servili su un elegante piatto da dessert e presentali con una tazza di tè o caffè per un abbinamento classico. Puoi anche accompagnarli con yogurt greco dolce o una crema al mascarpone per un tocco extra di golosità. Questi biscotti faranno catapultare i tuoi ospiti in un viaggio in Italia ad ogni morso!
Consigli e varianti
- Conservazione: Puoi conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni.
- Mantieni la freschezza: Aggiungere un pezzo di mela nel contenitore può aiutare a mantenere i biscotti morbidi.
- Varianti dolci: Se ti piacciono i sapori diversi, prova a sostituire parte della farina con farina di cocco o a mescolare gocce di cioccolato fondente nell’impasto.
Morbidi biscotti all’arancia: domande frequenti
1. Posso usare un’altra varietà di arancia?
Certo! Puoi sperimentare con altre varietà di agrumi, come il limone o il pompelmo, per un sapore diverso.
2. Come posso fare per uniformare i biscotti?
Assicurati di tagliare le fette di impasto in modo uniforme prima di formare le palline, così cuoceranno in modo uniforme.
3. Posso congelare l’impasto?
Sì! Puoi congelare l’impasto avvolto in pellicola trasparente per un massimo di un mese. Quando sei pronto per cuocerlo, lascialo scongelare in frigorifero e segui le istruzioni di cottura.
Prova a preparare questi morbidi biscotti all’arancia della nonna e lasciati conquistare dal loro delizioso profumo e sapore! Buon appetito!