Inglesi occhi

Inglesi occhi, dolcetti deliziosi e profumati, sono una vera e propria gioia per il palato. Questi biscotti tipici dell’Italia sono perfetti per ogni occasione, da una semplice merenda a un dessert raffinato per un pranzo festivo. L’unione del burro, delle mandorle e della marmellata crea un equilibrio di sapori che rende ogni morso una dolce delizia. Prepariamoli insieme!

Gli Ingredienti per Inglesi occhi

Per realizzare questi golosi biscotti, avrai bisogno di:

  • 250 g di Mehl
  • 125 g di Butter
  • 100 g di Zucker
  • 1 Ei
  • 50 g di gemahlene Mandeln
  • 1 Prise di Salz
  • Marmelade (ad esempio, Himbeere oder Aprikose)
  • Puderzucker zum Bestäuben

Come Preparare Inglesi occhi

Segui questi semplici passaggi per creare i tuoi Inglesi occhi:

  1. In una ciotola grande, unisci il Mehl, il Butter, lo Zucker, l’Ei, le gemahlene Mandeln e la Prise di Salz. Impasta bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per 30 minuti. Questo aiuterà a compattare il risultato finale.
  3. Nel frattempo, accendi il forno e impostalo a 180 gradi Celsius per preriscaldarlo.
  4. Dopo che l’impasto si è raffreddato, stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
  5. Con un coppapasta, ricava dei cerchi dall’impasto steso. Fai attenzione a riapparire dei cerchi sufficientemente grandi per creare la vertiefung necessaria.
  6. Con un dito, premi delicatamente al centro di ciascun cerchio per creare una piccola cavità.
  7. Riempi ogni cavità con la Marmelade scelta, assicurandoti di non esagerare per evitare che fuoriesca durante la cottura.
  8. Sistema i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e inforna per circa 12-15 minuti, finché non saranno dorati.
  9. Una volta sfornati, lasciali raffreddare e spolverali con Puderzucker prima di servire.

Come Servire Inglesi occhi

Servire i tuoi Inglesi occhi è semplice! Puoi disporli su un bel piatto da portata e magari decorare con qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore. Perfetti accompagnati da una tazza di tè o caffè, questi biscotti faranno colpo anche sui tuoi ospiti. Puoi anche proporli in occasione di un semplice pomeriggio tra amici o come dolce regalo per una festa.

Consigli Utili per Inglesi occhi

  • Varianti della Marmelade: Prova a usare marmellata di arance o di ciliegie per un sapore diverso e sorprendente.
  • Incorporare aromi: Aggiungi un pizzico di vaniglia o scorza di limone all’impasto per un aroma extra.
  • Conservazione: Puoi conservare i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.

Inglesi occhi: Domande Frequenti

Dove posso trovare la migliore marmellata per questi biscotti?
Ti consiglierei di cercare una marmellata artigianale di buona qualità, che rispecchi i tuoi gusti personali per un sapore autentico.

Posso congelare l’impasto per usare in un secondo momento?
Sì, puoi congelare l’impasto prima di settarlo in frigo. Avvolgilo bene in pellicola e tienilo in congelatore fino a due mesi.

Cosa fare se i biscotti si rompono mentre li maneggio?
Il trucco è lavorare l’impasto con cura e non cuocerli troppo, in modo che rimangano morbidi ma facili da maneggiare.

Non resta che mettersi all’opera e sorprenderti della bontà di questi Inglesi occhi. Sono sicuro che una volta provati, non potrai più farne a meno! Buon divertimento in cucina!

Share: