Amore Polenta senza glutine

Amore Polenta senza glutine è un dolce che celebra la tradizione italiana con un tocco moderno. Con la sua consistenza morbida e il sapore dolce delle mandorle e della vaniglia, questo dolce è perfetto per chi cerca un dessert delizioso senza glutine. Le farine alternative utilizzate rendono questa ricetta accessibile e adatta a tutti, senza compromettere il gusto. Immagina un pomeriggio d’estate, un caffè buono e una fetta di Amore Polenta accanto. Un vero incontro di sapori!

Ingredienti per Amore Polenta senza glutine

Ecco cosa ti servirà per preparare questo fantastico dolce:

  • 150 g di burro (ammorbidito)
  • 130 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina di mandorle
  • 110 g di farina di mais fioretto
  • 90 g di farine senza glutine
  • 0,3 g di gomma di xantano
  • 16 g di lievito per dolci
  • 3 uova (a temperatura ambiente)
  • 2 tuorli (a temperatura ambiente)
  • Buccia grattugiata di ½ limone
  • 5 g di estratto di vaniglia (un cucchiaino)
  • 1 g di sale
  • Zucchero a velo (per decorare)
  • 45 g di farina di riso
  • 15 g di farina di mais tipo fioretto o fumetto
  • 15 g di fecola di patate
  • 8 g di amido di mais (maizena)
  • 7 g di farina (o amido) di tapioca

Come Preparare Amore Polenta senza glutine

  1. Riscalda il forno a 170°C in modalità statica.
  2. Prepara lo stampo imburrandolo e infarinandolo oppure utilizza lo spray staccante.
  3. In una ciotola, setaccia il Mix #1 con il lievito e la gomma di xantano, mescola bene con una frusta e metti da parte.
  4. In una planetaria con gancio a filo o con un frullino elettrico, monta il burro con lo zucchero per 5 minuti o finché il composto sarà diventato più chiaro e molto spumoso.
  5. Aggiungi la buccia di limone e la vaniglia, mescolando bene.
  6. Ora aggiungi le uova e i tuorli, uno alla volta, lasciando incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
  7. Unisci al composto il mix di farine setacciate preparato al punto 3 e mescola delicatamente con una marisa, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
  8. Aggiungi la farina di mais fioretto e poi quella di mandorle, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  9. Versa l’impasto nello stampo imburrato e inforna nella parte bassa del forno. Lascia cuocere per circa 45 minuti. Prima di sfornare, esegui sempre la prova dello stecchino; deve risultare perfettamente asciutto.
  10. Lascia raffreddare l’Amore Polenta nello stampo, poi sformalo e spolveralo con zucchero a velo o zucchero Bucaneve.

Servire e Gustare Amore Polenta senza glutine

Per servire l’Amore Polenta, taglialo a fette e disponilo su un piatto da portata. Puoi accompagnarlo con una salsa di frutta fatta in casa o con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature. Perfetto anche solo spolverato con zucchero a velo, ogni morso è una coccola per il palato. Non dimenticare un buon caffè o un tè per completare l’esperienza!

Consigli Utili per Amore Polenta senza glutine

  • Alternativa alla farina di mandorle: Se non hai la farina di mandorle, puoi sostituirla con farina di cocco per un sapore unico.
  • Varietà di sapore: Vuoi un dolce ancora più aromatizzato? Aggiungi un pizzico di cannella o delle gocce di cioccolato nell’impasto.
  • Conservazione: Questo dolce si conserva perfettamente in un contenitore ermetico per alcuni giorni e i suoi sapori si intensificano nel tempo.

Amore Polenta senza glutine: Domande Frequenti

1. Posso sostituire il burro con un’alternativa vegana?
Sì, puoi utilizzare una margarina vegetale per avere un’opzione vegana.

2. Come posso rendere questo dolce ancora più dolce?
Se desideri un dolce più dolce, puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero, adattando il gusto alla tua preferenza.

3. È possibile congelare l’Amore Polenta?
Assolutamente! Puoi congelare il dolce dopo averlo raffreddato. Avvolgilo bene in pellicola trasparente per conservarne la freschezza.

Non vedo l’ora che tu provi questa deliziosa ricetta di Amore Polenta senza glutine! È un dolce che scaldarà il tuo cuore e stupirà i tuoi amici con il suo sapore unico. Buon appetito!

Share: