Barra di Avena con Cioccolato

Barra di Avena con Cioccolato: un dolce sano e goloso ideale per ogni momento della giornata. Queste barrette, ricche di cereali e frutta secca, sono perfette come spuntino post-allenamento o per una merenda deliziosa. La dolcezza della banana e la consistenza croccante delle noci si fondono con il cioccolato fondente, creando un mix di sapori irresistibile. Scopriamo insieme come prepararle!

Ingredienti per la Barra di Avena con Cioccolato

Ecco cosa ti serve per realizzare queste barrette nutrienti e gustose:

  • 90 g di avena
  • 100 g di uvetta, ammollata in acqua calda e scolata
  • 50 g di noci, tritate grossolanamente o tritate
  • 100 g di albicocche secche, ammollate in acqua calda e scolate
  • 1 banana matura, sminuzzata
  • 60 g di mandorle, tritate grossolanamente o tritate
  • 1 cucchiaio di miele (facoltativo, per dolcificare e legare)
  • 85 g di cioccolato fondente senza zucchero, fuso

Come Preparare la Barra di Avena con Cioccolato

Seguendo questi semplici passaggi, potrai gustare delle deliziose barrette fatte in casa:

  1. Ammolla l’uvetta e le albicocche in acqua calda per 5 minuti. Scolale e asciugale bene.
  2. In una ciotola grande, mescola l’avena, le noci, le albicocche e l’uvetta.
  3. Se preferisci una consistenza più fine, trita le mandorle e le noci.
  4. In una ciotola piccola, schiaccia la banana fino a formare un purè. Se desideri, aggiungi il miele per dolcificare.
  5. Versa il purè di banana nella miscela di avena e noci e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Rivesti una teglia con carta da forno e stendi la miscela, pressandola bene per compattarla.
  7. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 15 minuti.
  8. Lascia raffreddare e riponi in frigorifero per 15 minuti.
  9. Una volta raffreddata, taglia a barrette o quadrati.
  10. Sciogli il cioccolato fondente e versalo sopra le barrette.
  11. Lascia riposare in frigorifero per 2-3 ore fino a quando il cioccolato si solidifica.

Come Servire la Barra di Avena con Cioccolato

Le barrette di avena con cioccolato possono essere servite in vari modi. Puoi:

  • Presentarle su un piatto decorato con qualche frutto fresco come fragole o lamponi.
  • Accompagnarle con un tè caldo o un caffè per una pausa dolce.
  • Riporle in un contenitore ermetico per uno snack da portare via, perfetto per una gita o una giornata in ufficio.

Consigli per la Barra di Avena con Cioccolato

  1. Personalizza la ricetta: Puoi sostituire le albicocche con prugne secche o fichi, per variazioni di sapore.
  2. Aggiungi spezie: Un pizzico di cannella o vaniglia può dare un tocco in più al tuo dolce.
  3. Conservazione: Queste barrette si conservano bene in frigorifero per una settimana.

Domande Frequenti sulla Barra di Avena con Cioccolato

Posso usare un altro tipo di dolcificante?

Certo! Puoi utilizzare sciroppo d’acero o aggiungere zucchero di cocco al posto del miele.

Posso sostituire l’avena?

Se hai intolleranze, puoi optare per farina d’avena senza glutine o fiocchi di quinoa.

Come posso rendere le barrette vegane?

Semplice! Non utilizzare il miele e assicurati che il cioccolato fondente sia vegano.

Spero che tu abbia voglia di provare questa ricetta semplice e sana di Barra di Avena con Cioccolato. Buon appetito!

Share: