Barre di banana e cacao

Barre di banana e cacao: un dolce irresistibile che unisce il sapore della banana matura al gusto ricco del cacao. Queste barrette sono perfette per una merenda sana, un dessert leggero, o anche per una colazione nutriente. Con ingredienti semplici e un procedimento facile, puoi preparare un dolce che fa felice tutta la famiglia.

Cosa ti serve per le barre di banana e cacao

  • 120 g di fiocchi d’avena (senza glutine)
  • 250 ml di latte caldo (puoi usare il tuo latte preferito: vacca, mandorla, soia o avena)
  • 2 banane mature
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di cacao o farina di carrube (circa 45 g)
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Come preparare le barre di banana e cacao

  1. In una grande ciotola, versa il latte caldo sui fiocchi d’avena. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti, finché i fiocchi non si ammorbidiscono e assorbono il liquido.
  2. In un’altra ciotola, schiaccia le banane mature fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi le uova alle banane schiacciate e sbatti insieme fino a che non sono ben incorporate.
  3. Unisci il cacao o la farina di carrube, il lievito in polvere e un pizzico di sale al composto di banane. Mescola bene.
  4. Aggiungi il composto d’avena ammollato a quello di banana e cacao, mescolando fino a ottenere una pastella densa e liscia.
  5. Ungi leggermente o rivesti una teglia (circa 20×20 cm) con carta da forno. Versa la pastella nella teglia e distribuiscila uniformemente.
  6. Prepara il forno preriscaldandolo a 180 gradi C (350 gradi F) e cuoci per 25-30 minuti. Controlla con uno stuzzicadenti; se esce quasi pulito con solo alcune briciole bagnate, è pronto.
  7. Lascia raffreddare per almeno 10 minuti prima di affettare. Puoi gustarle calde oppure riporle in frigo e servirle fredde per una consistenza più fondente.

Come servire le barre di banana e cacao

Queste barrette sono estremamente versatili nella presentazione! Puoi servirle così come sono, magari spolverizzate con un po’ di cacao in polvere. Se vuoi fare un passo in più, prova a guarnirle con delle fettine di banana fresca sopra. Aggiungi un po’ di yogurt greco o una salsa di frutta per un tocco extra. Sarà un piatto ideal per una merenda con amici o anche un dolce dopo cena!

Consigli e varianti per le barre di banana e cacao

  • Conservazione: Puoi conservare le barrette in un contenitore ermetico in frigorifero per alcuni giorni. Sono perfette da portare via per una colazione al volo!
  • Sostituzioni: Se preferisci un dolce più leggero, puoi ridurre la quantità di cacao o sostituirlo con farina di carrube, che offre un sapore più delicato.
  • Aggiunte: Vuoi rendere le tue barrette ancora più ricche? Prova ad aggiungere delle noci, semi di chia, o gocce di cioccolato fondente per una consistenza croccante.

Barre di banana e cacao: Domande frequenti

Posso usare banane non mature?

Sì, ma le banane mature rendono il dolce più dolce e umido. Usa banane leggermente mature per il miglior risultato.

Posso preparare le barrette in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero. Sono ottime anche dopo un giorno o due!

Posso congelare le barrette?

Sì, puoi congelare le barrette. Assicurati di separarle con della carta da forno e conservale in un contenitore ermetico. Basta scongelarle a temperatura ambiente prima di servire.

Non puoi sbagliare con queste barrette! Provale e scopri quanto sono deliziose. Buon appetito!

Share: