Biscotti al Marzapane
I Biscotti al Marzapane sono una delizia italiana che racconta storie di tradizione e amore per la pasticceria. Con la loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, questi biscotti sono perfetti per ogni occasione. Un morso e sarete trasportati in una piccola pasticceria, dove il profumo di mandorle e burro riempie l’aria. Che si tratti di una merenda in famiglia o di un dono dolce per un amico, i Biscotti al Marzapane fanno sempre colpo!
Cosa ti serve per i Biscotti al Marzapane
- 80-100 g di zucchero
- 1 uovo
- 180 g di marzapane
- 220 g di burro
- 4 gocce di estratto di mandorla amara
- 120 g di amido di mais
- 220 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Come preparare i Biscotti al Marzapane
- Inizia montando il burro e lo zucchero insieme in una ciotola fino a ottenere una crema leggera e spumosa.
- Sbriciola il marzapane e aggiungilo al burro e zucchero. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, aggiungi l’uovo e amalgama bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina, l’amido di mais, il lievito e aggiungi anche l’estratto di mandorla. Mescola gli ingredienti secchi insieme.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e marzapane, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Rivesti due teglie da forno con carta da forno, pronte a ricevere i biscotti.
- Versare l’impasto in una bottiglia di plastica che hai tagliato sul fondo per facilitare la decorazione.
- Decora la teglia con l’impasto formando dei bastoncini o delle forme a piacere.
- La quantità di impasto dovrebbe bastare per circa 40-50 biscotti, a seconda della dimensione.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti. I biscotti dovrebbero risultare solo leggermente dorati.
- Una volta cotti, saranno morbidi, ma si induriranno e diventeranno friabili mentre si raffreddano.
Come servire i Biscotti al Marzapane
I Biscotti al Marzapane sono deliziosi da gustare da soli, ma possono essere anche resi ancora più golosi! Provali con una copertura di cioccolato al latte o fondente per un tocco extra. Puoi anche servirli con una tazza di tè o caffè, perfetti per una merenda. Per un effetto più accattivante, disporli su un bel vassoio con una spolverata di zucchero a velo sarà un ottimo modo per presentarli ai tuoi ospiti!
Consigli e Varianti per i Biscotti al Marzapane
- Se vuoi un biscotto ancora più aromatico, prova ad aggiungere un po’ di scorza d’arancia o limone all’impasto.
- Per un tocco croccante, puoi aggiungere delle mandorle tritate nell’impasto.
- Ricorda che i biscotti devono essere leggermente dorati, poiché continueranno a cuocere anche dopo essere stati tolti dal forno.
Biscotti al Marzapane: Domande Frequenti
Posso usare un altro tipo di dolcificante?
Sì, puoi sperimentare con diversi dolcificanti, ma considera che il risultato finale potrebbe variare in dolcezza e consistenza.
Come conservare i biscotti?
Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la loro freschezza. Dovrebbero rimanere buoni per circa una settimana.
Posso congelare i biscotti?
Assolutamente! Puoi congelare i biscotti prima della cottura. Basta dividere l’impasto in porzioni, avvolgerle bene e conservarle in freezer. Cuoci direttamente dal congelatore quando ne hai voglia!
Non vedo l’ora che proviate i Biscotti al Marzapane! Sono un modo fantastico per portare un po’ di dolcezza nella vostra giornata. Buon appetito!