Biscotti di banana e cioccolato

Biscotti di banana e cioccolato: una dolce coccola per ogni occasione

Chi non ama un buon biscotto? I biscotti di banana e cioccolato sono una delizia che unisce il dolce sapore delle banane mature con il ricco gusto del cioccolato fondente. Questi biscotti non solo soddisfano la voglia di dolce, ma sono anche un’ottima opzione per uno spuntino sano. Sono facili da preparare e perfetti per ogni momento della giornata, dalla colazione fino al dessert dopo cena. Pronti a scoprire come prepararli?

Cosa ti serve per biscotti di banana e cioccolato

Per realizzare questi deliziosi biscotti, raccogli i seguenti ingredienti:

  • 3 banane mature, schiacciate (circa 300g)
  • 1/3 di tazza di salsa di mele (circa 80g)
  • 2 tazze di avena (circa 180g)
  • 1/4 di tazza di latte di mandorle (circa 60ml)
  • 1/4 di tazza di uvetta o noci (a scelta, circa 40g)
  • 1 tazza di pezzi di cioccolato fondente (circa 170g)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (circa 5ml)
  • 1 cucchiaino di cannella (circa 2g)

Come preparare biscotti di banana e cioccolato

Seguire questi semplici passaggi ti porterà direttamente a gustare i tuoi biscotti fatti in casa:

  1. Preriscalda il forno a 350°F (175°C).
  2. In una ciotola grande, unisci le banane schiacciate, la salsa di mele, il latte di mandorle, l’avena, l’estratto di vaniglia e la cannella. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
  3. Incorpora delicatamente l’uvetta o le noci e i pezzi di cioccolato fondente fino a distribuirli uniformemente nel composto.
  4. Con un cucchiaio o un dosatore per biscotti, posiziona delle cucchiaiate del composto su una teglia rivestita, lasciando circa 5 cm di distanza tra ciascuno.
  5. Cuoci per 15-20 minuti o fino a quando i biscotti non sono dorati e leggermente fermi al tatto.
  6. Lascia raffreddare leggermente sulla teglia prima di trasferirli su una griglia per raffreddare completamente.

Come servire biscotti di banana e cioccolato

I biscotti di banana e cioccolato sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata! Puoi servirli semplicemente su un piatto da portata, magari accompagnati da un bicchiere di latte di mandorle fresca o una tazza di tè caldo. Per una merenda speciale, prova a farcire il biscotto con un po’ di burro di arachidi o yogurt greco. E per i più golosi, un spolverata di cacao in polvere sopra i biscotti conferisce un tocco di classe!

Consigli e varianti per biscotti di banana e cioccolato

  1. Sostituzioni salutari: Se preferisci una versione senza zucchero, utilizza la salsa di mele non zuccherata e assicurati che il cioccolato fondente sia al 70% di cacao o più.
  2. Aggiungi spezie: Per un sapore extra, puoi provare ad aggiungere un pizzico di noce moscata o di zenzero in polvere al composto.
  3. Conservazione: I biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico per una settimana. Puoi anche congelarli e goderteli in un secondo momento!

Biscotti di banana e cioccolato: domande frequenti

1. Posso utilizzare banane non mature?
No, per ottenere la giusta dolcezza e consistenza, è meglio usare banane mature e schiacciate.

2. Come posso rendere questi biscotti vegani?
La ricetta è già vegan, basta assicurarti che il cioccolato fondente sia senza latte.

3. Posso usare altro tipo di latte?
Certamente! Puoi sostituire il latte di mandorle con latte di soia, avena o qualsiasi altro latte vegetale a tuo piacimento.

Prova a fare i biscotti di banana e cioccolato: un’esperienza dolce e soddisfacente che non deluderà! Godili come uno spuntino sano o un dessert gustoso, e non dimenticare di condividere con amici e familiari!

Share: