Biscotti di mandorle e cannella sono un comfort food irresistibile! Queste deliziose biscotti uniscono la croccantezza delle mandorle e il profumo avvolgente della cannella, creando un dolce perfetto per ogni occasione. Sono ideali per accompagnare un caffè al pomeriggio o come snack goloso da condividere con amici e familiari. Scopriamo insieme come prepararli!
Cosa ti serve per i Biscotti di mandorle e cannella
- 100 g di burro, morbido
- 50 g di zucchero a velo
- 1 tuorlo d’uovo
- 40 g di latte
- 240 g di farina di frumento
- Una pizzico di sale
- 2 g di cannella in polvere
- 100 g di mandorle, finemente macinate
- 30 g di burro, morbido (per il ripieno)
- 30 g di zucchero a velo (per il ripieno)
- 2-3 g di cannella (per il ripieno)
Come preparare i Biscotti di mandorle e cannella
- In una ciotola media, monta il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il tuorlo d’uovo e il latte, mescolando bene tutto.
- Setaccia la farina, il pizzico di sale e la cannella in polvere sulla miscela di burro. Mescola fino a ottenere un impasto morbido e forma una palla con esso.
- In una ciotola a parte, unisci le mandorle macinate, il burro morbido, lo zucchero a velo e la cannella. Con una spatola, mescola fino a ottenere una pasta densa e spalmabile.
- Dividi l’impasto in due parti uguali e arrotola ciascuna porzione in un rettangolo di circa 3-4 mm di spessore.
- Spalma uniformemente la metà della miscela di mandorle e cannella su ogni pezzo di impasto.
- Arrotola saldamente ogni pezzo di impasto e avvolgili nella pellicola trasparente. Metti i rotoli nel congelatore per 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C. Taglia ogni rotolo congelato in fette di 5-6 mm di spessore e sistemali su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuoci per 12-15 minuti, o fino a quando i bordi non sono dorati.
- Lascia raffreddare completamente i biscotti su una griglia e, prima di servire, spolvera leggermente con zucchero a velo.
Come servire i Biscotti di mandorle e cannella
I biscotti di mandorle e cannella sono perfetti serviti caldi con una tazza di tè o caffè. Puoi anche presentarli su un bel piatto con una spolverata di zucchero a velo. Per un tocco extra, prova ad accompagnarli con una crema di nocciole o una salsa di cioccolato da intingere. Sono un’ottima scelta per eventi speciali o semplicemente per rendere più dolci le tue giornate!
Consigli utili per i Biscotti di mandorle e cannella
- Per un sapore ancora più pronunciato, prova a tostare le mandorle prima di macinarle. Questo aggiungerà un delizioso aroma ai tuoi biscotti.
- Se preferisci un tocco più fruttato, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata all’impasto per un abbinamento fresco.
Biscotti di mandorle e cannella: Domande Frequenti
Posso conservare i biscotti di mandorle e cannella?
Sì, puoi conservare i biscotti in un contenitore ermetico per circa una settimana. Se vuoi che rimangano freschi più a lungo, puoi anche congelarli.
Posso sostituire le mandorle macinate?
Certo! Puoi utilizzare noci o nocciole tritate per una variazione nel gusto.
Posso rendere i biscotti più dolci?
Se preferisci una dolcezza extra, puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero a velo nell’impasto o nel ripieno.
Non c’è niente di meglio dei biscotti di mandorle e cannella per coccolarsi un po’! Questi dolcetti non solo sono facili da preparare, ma portano anche un tocco di dolcezza nelle nostre vite. Provate a realizzarli e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico! Buon appetito!