Biscotti di Natale senza glutine è una delizia perfetta per le festività. Questi biscotti, leggeri e croccanti, riempiono la casa di un profumo avvolgente di spezie, vaniglia e dolcezza. Sia che tu stia festeggiando con amici o familiari, questi biscotti porteranno un tocco di gioia sulle tue tavole natalizie. E la cosa migliore? Sono completamente privi di glutine, rendendoli adatti a chi ha esigenze alimentari particolari. Prepariamoli insieme!
Cosa Ti Serve per Biscotti di Natale senza glutine
- 1 uovo
- 80 g di zucchero
- 60 g di olio di riso o olio di girasole
- 8 g di lievito in polvere
- 1 baccello di vaniglia (semi)
- 200 g di farina di riso
- 100 g di amido di patate
- 40 g di latte di riso
- 10 g di farina di barbabietola o colorante rosso in polvere (opzionale)
- 50 g di zucchero a velo
- 2 g di polvere di zenzero
- 2 g di polvere di cannella
- 4 g di cremor tartaro
- 3 g di bicarbonato (opzionale, in sostituzione del lievito in polvere)
Come Preparare Biscotti di Natale senza glutine
- In una ciotola, rompi l’uovo e aggiungi lo zucchero. Mescola bene.
- Versa l’olio di riso (o l’olio di semi che preferisci) e il latte di riso. Mescola di nuovo.
- Aggiungi il lievito in polvere o il cremor tartaro combinato con il bicarbonato. Unisci anche la cannella, la polvere di zenzero e i semi del baccello di vaniglia.
- Mescola tutto con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Se lo desideri, versa la farina di barbabietola o il colorante rosso in polvere e mescola bene.
- Aggiungi la farina di riso e l’amido di patate. Mescola fino a ottenere un impasto morbido.
- Con le mani, forma circa 25 palline di impasto.
- Rotola le palline nello zucchero a velo per un tocco dolce.
- Disponi i biscotti di Natale senza glutine su una teglia rivestita di carta forno.
- Inforna in un forno statico preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 20 minuti.
- Lascia raffreddare e conserva in una scatola ermetica per biscotti per 4-5 giorni.
Come Servire i Biscotti di Natale senza glutine
Questi biscotti possono essere serviti semplicemente come snack festivo o accompagnati da tè o caffè. Per una presentazione elegante, puoi impilarli su un piatto da portata e decorarli con un rametto di rosmarino o una spolverata di zucchero a velo. Sono anche perfetti come regalo fatto in casa, confezionati in una bella scatola.
Consigli Utili per Biscotti di Natale senza glutine
- Conservazione: Assicurati di conservare bene i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
- Varietà nel colore: Se non hai la farina di barbabietola, puoi usare un colorante rosso in polvere per un tocco festivo.
- Spezie: Sperimenta con spezie diverse come noce moscata o chiodi di garofano per personalizzare il sapore.
Biscotti di Natale senza glutine: Domande Frequenti
1. Posso usare un altro tipo di olio?
Sì, puoi sostituire l’olio di riso con olio di girasole o qualsiasi olio neutro che preferisci.
2. Quanto durano i biscotti?
Conservati in un contenitore ermetico, i biscotti possono rimanere freschi per 4-5 giorni.
3. Posso congelare i biscotti?
Sì, puoi congelarli prima di infornarli. Forma le palline e mettile in un sacchetto per congelatore. Cuocile direttamente dal congelatore, aggiustando il tempo di cottura se necessario.
Non c’è niente di meglio che coccolarsi con un delizioso biscotto di Natale senza glutine. Spero che questa ricetta possa portare delle dolci festività nella tua casa. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore!