Biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato

I biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato sono una delizia irresistibile, perfetta per ogni momento della giornata. Questi biscotti burrosi e croccanti, arricchiti da mini gocce di cioccolato, offrono un’esperienza gustativa che si scioglie in bocca. La loro semplicità di preparazione li rende ideali per chiunque desideri un dolce veloce ma dal gusto raffinato. Sia che tu voglia accompagnarli con un tè o caffè, o gustarli da soli come snack, questi biscotti diventeranno presto un must nella tua cucina.

Origine e Storia

La pasta frolla è una delle basi più antiche della pasticceria, utilizzata principalmente per crostate e biscotti. Risale all’epoca rinascimentale, quando zucchero e burro divennero più accessibili e utilizzati nelle cucine nobili. Nel corso dei secoli, la ricetta della pasta frolla si è evoluta e ha trovato molteplici usi. Aggiungere le gocce di cioccolato alla pasta frolla è un’idea moderna, che combina la tradizione con la golosità di un ingrediente universalmente amato come il cioccolato. Questi biscotti sono il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, mantenendo l’essenza burrosa della frolla e arricchendola con la dolcezza del cioccolato.

Ingredienti

  • Burro non salato (temperatura ambiente): 1 tazza (225 g)
  • Zucchero a velo: 1/2 tazza (60 g)
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino (5 ml)
  • Farina per tutti gli usi: 2 tazze (250 g)
  • Amido di mais: 1/4 di tazza (30 g)
  • Mini gocce di cioccolato: 1/2 tazza (90 g)
  • Sale: 1/4 di cucchiaino

Istruzioni Dettagliate

1. Preriscaldare il forno

Iniziamo preriscaldando il forno a 350 °F (175 °C). Questo assicura che il forno sia pronto quando i biscotti saranno formati e pronti per essere infornati. Nel frattempo, prepariamo due teglie rivestendole con carta da forno o con tappetini da forno in silicone, per evitare che i biscotti si attacchino e garantire una cottura uniforme.

2. Montare il burro e lo zucchero

In una ciotola grande, utilizziamo uno sbattitore elettrico o una planetaria per montare il burro e lo zucchero a velo. È importante che il burro sia a temperatura ambiente per ottenere una consistenza cremosa e leggera. Montiamo il composto per 2-3 minuti, finché non diventa soffice e spumoso. A questo punto, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e il sale, mescolando bene per assicurare che si amalgamino al composto.

3. Aggiungere gli ingredienti secchi

In un’altra ciotola, setacciamo insieme la farina e l’amido di mais. Setacciare gli ingredienti secchi aiuta a evitare grumi e assicura una distribuzione uniforme nell’impasto. Aggiungiamo gradualmente questi ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, mescolando a bassa velocità per evitare che la farina voli ovunque. Continuare a mescolare finché l’impasto risulta liscio e omogeneo.

4. Incorporare le gocce di cioccolato

Ora è il momento di aggiungere le mini gocce di cioccolato. Le mini gocce si distribuiscono meglio nell’impasto rispetto a quelle di dimensione normale, garantendo che ogni boccone sia ricco di cioccolato. Mescoliamo bene per assicurare che le gocce siano distribuite uniformemente.

5. Formare i biscotti

Con l’impasto pronto, iniziamo a formare i biscotti. Preleviamo circa 1 cucchiaio di impasto per ogni biscotto e formiamo delle piccole palline. Posizioniamo le palline sulle teglie preparate, lasciando abbastanza spazio tra un biscotto e l’altro poiché si allargheranno leggermente durante la cottura. Utilizzando il dorso di un cucchiaio o semplicemente le dita, appiattiamo leggermente ogni pallina per dare ai biscotti una forma più piatta e rotonda.

6. Cuocere i biscotti

Inforniamo le teglie nel forno preriscaldato e lasciamo cuocere i biscotti per 10-12 minuti, o fino a quando i bordi non diventano leggermente dorati. È importante non cuocere troppo i biscotti, per mantenere la loro consistenza morbida all’interno, con un esterno croccante.

7. Raffreddare i biscotti

Una volta cotti, togliamo i biscotti dal forno e li lasciamo raffreddare sulla teglia per circa 5 minuti. Questo permette ai biscotti di consolidarsi un po’ prima di trasferirli su una griglia per farli raffreddare completamente. Raffreddare i biscotti sulla griglia evita che diventino troppo morbidi sul fondo.

8. Servire

I biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato sono pronti per essere gustati! Serviamoli da soli come spuntino o accompagnati da una tazza di tè o caffè. La loro consistenza burrosa e il gusto ricco di cioccolato li rendono perfetti per ogni occasione, dal dessert al momento di relax pomeridiano.

Suggerimenti per la cottura

  • Biscotti più spessi: Se preferisci biscotti più spessi e morbidi, evita di appiattirli troppo prima di infornarli. Così manterranno una forma più alta e corposa.
  • Aggiunte opzionali: Per un tocco extra, possiamo arricchire l’impasto con noci tritate finemente, come noci pecan o mandorle. Queste aggiunte daranno un contrasto di consistenza e un sapore aggiuntivo che si sposa perfettamente con il cioccolato.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzioni: 20-24 biscotti
  • Calorie per biscotto: circa 150 kcal
  • Grassi: 9 g
  • Carboidrati: 16 g
  • Proteine: 2 g
  • Zuccheri: 7 g
  • Fibre: 1 g

Questi biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato sono una vera coccola per il palato, un mix perfetto di burrosità e cioccolato che ti farà tornare per un altro morso.

Share: