Biscotti di Ricotta e Mele

Biscotti di Ricotta e Mele sono la dolcezza ideale per una merenda o un dessert leggero. Questi biscotti hanno una consistenza morbida e umida, grazie alla ricotta, e un delizioso sapore fruttato delle mele. La cannella e il miele aggiungono un tocco aromatico e dolce che rende ogni morso irresistibile. Facili da preparare, quasi tutti possono realizzarli in casa, portando un angolo d’Italia nella propria cucina.

Ingredienti Necessari per Biscotti di Ricotta e Mele

  • 250 g di ricotta morbida in scatola
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di miele (più un po’ per decorare le mele)
  • ½ cucchiaino di cannella macinata (per l’impasto) + un pizzico per le mele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 zucchero vanigliato
  • 3 cucchiai di farina (ideale riso, semi-fine o farina di spelta)
  • 1 mela media tagliata a cubetti
  • Un pizzico di sale

Come Preparare Biscotti di Ricotta e Mele

  1. Preparare le mele: Pela la mela o lasciala con la buccia e tagliala a cubetti. Mescola con un pizzico di cannella e alcune gocce di miele per dolcificare.

  2. Preparare l’impasto: In una ciotola, mescola la ricotta, l’uovo, 1 cucchiaio di miele, l’estratto di vaniglia, la cannella e un pizzico di sale. Aggiungi la farina e mescola bene fino a ottenere un impasto denso ma gestibile. Se l’impasto risulta troppo liquido, aggiungi un po’ più di farina.

  3. Formare i biscotti: Con le mani bagnate, forma 6 dischi di circa 7-8 cm di diametro e 1 cm di altezza. Fai un leggero avvallamento al centro e riempilo con i cubetti di mela.

  4. Cottura: Posiziona carta da forno forata nel cestello della friggitrice ad aria per permettere la circolazione dell’aria. Disponi i biscotti in un unico strato. Cuoci a 160 gradi C per circa 18-20 minuti, fino a quando i bordi sono dorati. Controlla dopo 15 minuti, poiché la potenza della friggitrice può variare. La superficie dei biscotti deve apparire elastica e leggermente dorata.

  5. Lascia raffreddare: Lascia raffreddare per 2-3 minuti e, se desideri, spruzza un po’ di miele sopra. Servi caldi o tiepidi.

Suggerimenti per Servire Biscotti di Ricotta e Mele

Per un’esperienza ancora più deliziosa, puoi servire i biscotti con una tazza di tè o caffè. Puoi anche accompagnarli con un po’ di yogurt greco per addolcire il tuo spuntino. Per un tocco finale, decora i biscotti con una spolverata di zucchero a velo o una leggera spruzzata di miele.

Consigli Utili per Biscotti di Ricotta e Mele

  • Sperimenta con le farine: Se vuoi rendere i tuoi biscotti senza glutine, puoi usare una farina di riso o una miscela di farine senza glutine.
  • Aggiungi noci: Per un crunch extra, prova ad aggiungere noci tritate all’impasto o come guarnizione sui cubetti di mela.
  • Conservazione: I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Riscaldali leggermente prima di servire per ripristinare la morbidezza.

Biscotti di Ricotta e Mele: Domande Frequenti

1. Posso usare altre frutta al posto delle mele?
Certo! Puoi provare con pere o anche con frutti di bosco per una variante fresca.

2. Qual è la migliore farina da usare?
La farina di riso o la farina di spelta funzionano bene. Sperimenta per trovare la tua preferita!

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigo per poche ore prima di formare e cuocere i biscotti.

Spero che tu provi a fare questi Biscotti di Ricotta e Mele. Sono semplici, gustosi e sicuramente piaceranno a tutta la famiglia! Buon appetito!

Share: