Biscotti di Vienna

Biscotti di Vienna sono un dolce delizioso, perfetto per ogni occasione e ideale per accompagnare una tazza di tè o caffè. La loro combinazione di burro morbido, vaniglia e una dolce sorpresa di confettura all’interno li rende irresistibili. Facili da preparare e sempre apprezzati, questi biscotti uniscono la semplicità della tradizione a un gusto raffinato. Scopriamo insieme come realizzarli!

Cosa Ti Serve per Biscotti di Vienna

Per preparare questi deliziosi biscotti, ecco gli ingredienti necessari:

  • 250 g di Mehl
  • 125 g di Burro, morbido e non salato
  • 100 g di Puderzucker
  • 1 grande Uovo, a temperatura ambiente
  • 1 TL di estratto di vaniglia autentico
  • Una presa di sale
  • Confettura a scelta (es. Himbeere o Aprikose)
  • Gelificante vegetale (es. Agar-Agar)

Come Preparare i Biscotti di Vienna

Seguire questi semplici passaggi ti porterà a creare dei biscotti deliziosi:

  1. In una grande ciotola, monta il burro morbido e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare il tutto.
  3. Setaccia la farina e aggiungi la presa di sale, un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto liscio.
  4. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius.
  6. Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata, fino a uno spessore di circa 5 mm.
  7. Usando un tagliabiscotti rotondo, ritaglia i biscotti e disponili su una teglia foderata con carta da forno.
  8. Cuoci i biscotti per circa 10-12 minuti, o fino a quando sono leggermente dorati.
  9. Lascia raffreddare completamente i biscotti su una griglia.
  10. Una volta raffreddati, gira delicatamente i biscotti e metti un cucchiaino di confettura al centro di ognuno.
  11. Copri con un secondo biscotto e premi leggermente per racchiudere la confettura.
  12. Disponi i biscotti farciti su un bel piatto e cospargi con zucchero a velo. Servi subito!

Come Servire i Biscotti di Vienna

Per un tocco finale, puoi presentare i tuoi Biscotti di Vienna su un elegante piatto da dessert. Una spolverata di zucchero a velo li rende ancora più invitanti. Questi biscotti sono perfetti per feste, caffè con amici o come dolce fine pasto. Abbinalo a un tè aromatico o un caffè espresso per un’esperienza completa.

Suggerimenti Utili per Biscotti di Vienna

  • Conservazione: I biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni.
  • Varianti: Puoi sperimentare con diversi tipi di confettura come mirtillo, limone o anche crema di nocciole per un tocco creativo.
  • Gustali caldi: Se ami i biscotti freschi di forno, puoi riscaldarli per pochi minuti prima di servirli, per una consistenza più morbida.

Biscotti di Vienna: Domande Frequenti

1. Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi provare con farina integrale, ma il risultato finale potrebbe variare leggermente in texture.

2. La confettura può essere sostituita?
Certo! Puoi utilizzare una crema spalmabile o anche una ganache al cioccolato se preferisci un ripieno diverso.

3. Qual è il miglior modo per mantenerli freschi?
Conserva i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica per evitare che diventino secchi.

Spero che tu possa provare questi Biscotti di Vienna e goderti il loro sapore unico! Buon appetito!

Share: