I fiocchi d’avena sono uno degli ingredienti più apprezzati per la colazione, soprattutto per chi cerca di mantenere una dieta sana e perdere peso. Abbinati alle mele, formano un piatto ricco di fibre e dal gusto delicato. Questa ricetta, semplice e genuina, si adatta perfettamente a chi desidera una colazione nutriente e gustosa, con un tocco di dolcezza naturale delle mele. Inoltre, l’aggiunta di noci e vaniglia arricchisce il profilo aromatico e rende il piatto ancora più irresistibile. Perfetti per essere preparati in stampi da mini Bundt cake o anche in semplici stampi per muffin, questi piccoli dolci possono essere gustati caldi o a temperatura ambiente, diventando un’ottima soluzione anche per uno spuntino sano.
Ingredienti
- 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90 g)
- 150 ml di latte caldo (circa ⅔ di tazza)
- 2 mele, sbucciate e tritate
- 20 g di burro (circa 1½ cucchiaio)
- Vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 2 uova
- 50 g di noci, tritate (circa ¼ di tazza)
- Olio di avocado (per ungere gli stampi)
- Facoltativo: dolcificante o zucchero a piacere
Istruzioni dettagliate
1. Preparare i fiocchi d’avena
Iniziamo con la base della nostra ricetta: i fiocchi d’avena. Versa una tazza di fiocchi d’avena in una ciotola capiente. Aggiungi i 150 ml di latte caldo e mescola delicatamente, assicurandoti che i fiocchi siano completamente immersi. Lascia riposare per circa 10 minuti. Questo passaggio permette ai fiocchi d’avena di ammorbidirsi, creando una consistenza cremosa e facile da incorporare nella ricetta.
2. Cuocere le mele
Nel frattempo, in una padella a fuoco medio, sciogli 20 g di burro. Una volta che il burro è completamente fuso, aggiungi le mele precedentemente sbucciate e tritate. Lascia cuocere per 5-7 minuti, finché non saranno morbide e dorate. Durante la cottura, aggiungi una bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per dare un tocco aromatico che esalterà il sapore naturale delle mele. Dopo la cottura, metti da parte e lascia raffreddare leggermente.
3. Preparare la pastella
In una grande ciotola, sbatti le due uova fino a ottenere un composto uniforme. Aggiungi l’avena ammorbidita e le mele cotte, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta che la miscela sarà omogenea, incorpora 50 g di noci tritate, che aggiungeranno una consistenza croccante e un valore nutrizionale elevato, ricco di grassi sani.
4. Preparare gli stampi da forno
Preriscalda il forno a 180°C (360°F). Prepara degli stampi da mini Bundt cake o, in alternativa, uno stampo per muffin. Ungi leggermente gli stampi con un filo d’olio di avocado, utilizzando un pennello da cucina per coprire bene la superficie interna e facilitare la rimozione dei dolci una volta cotti.
5. Cuocere
Distribuisci la pastella negli stampi, riempiendoli per circa ¾ della loro capienza. Questo permetterà ai dolci di lievitare senza fuoriuscire. Metti gli stampi nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.
6. Servire
Una volta cotti, lascia raffreddare leggermente i mini Bundt cake negli stampi per qualche minuto. Poi, rimuovili con delicatezza. Puoi servirli caldi, per un’esperienza più morbida e fragrante, oppure a temperatura ambiente come spuntino leggero. Sono perfetti da accompagnare con una tazza di tè o caffè!
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 220 kcal
- Proteine: 6 g
- Carboidrati: 25 g
- Grassi: 12 g
- Fibre: 3 g
Questi dolcetti rappresentano un ottimo equilibrio di nutrienti, grazie ai fiocchi d’avena che forniscono carboidrati a lento rilascio, le mele che apportano fibre e vitamine, e le noci che arricchiscono il tutto di proteine e grassi buoni.
Consigli utili
- Personalizzazione: Se preferisci un sapore più dolce, puoi aggiungere un dolcificante naturale, come miele o sciroppo d’acero, direttamente alla pastella prima di cuocerla.
- Variante vegana: Per una versione vegana, puoi sostituire il burro con olio di cocco e il latte con una bevanda vegetale a tua scelta (mandorla, avena, ecc.).
- Conservazione: I dolci si mantengono freschi fino a 3 giorni, se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche congelarli per una colazione rapida nei giorni più impegnati: basta riscaldarli brevemente al microonde prima di gustarli!
Questa ricetta, semplice e nutriente, ti aiuterà a iniziare la giornata con energia, mantenendo il gusto senza sacrificare la linea. Le proprietà dei fiocchi d’avena, unite alla dolcezza naturale delle mele e alla croccantezza delle noci, offrono un pasto completo, perfetto per una colazione leggera o uno snack pomeridiano.