Frittelle di zucchine croccanti

Fritto e croccante, il fritto di zucchine è un antipasto goloso che conquista tutti i palati. Queste frittelle di zucchine croccanti sono perfette per ogni occasione, da un aperitivo tra amici a un gustoso antipasto in famiglia. La combinazione del gusto delicato delle zucchine con il sapore intenso del Parmigiano Reggiano renderà ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare delle irresistibili frittelle di zucchine!

Ingredienti

  • Zucchine 400 g (14 oz)
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g (1.7 oz)
  • Farina 00 250 g (8.8 oz)
  • Lievito di birra secco 2 g (0.07 oz)
  • Acqua a temperatura ambiente 225 g (7.9 oz)
  • Sale fino 10 g (0.35 oz)
  • Olio di semi di arachide q.b. (as needed)
  • Sale fino q.b. (as needed)

Istruzioni

  1. Lavate e asciugate accuratamente le zucchine, poi spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
  2. Sistemate le zucchine grattugiate in un colino e lasciatele scolare per 30 minuti, pressandole o strizzandole per eliminare il liquido in eccesso.
  3. In una ciotola capiente unite la farina setacciata con il lievito di birra. Aggiungete l’acqua a filo, mescolando energicamente per evitare grumi.
  4. Aggiungete il sale e il Parmigiano grattugiato, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto denso.
  5. Unite le zucchine ben scolate e amalgamate.
  6. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare l’impasto per 3 ore a 26-27°C (ad esempio nel forno spento con luce accesa). L’impasto sarà lievitato con bollicine visibili.
  7. Scaldate l’olio di semi in un pentolino fino a 170°C (340°F).
  8. Immergete un cucchiaio di impasto nell’olio caldo, aiutandovi con un altro cucchiaio per farlo scivolare. Friggete poche frittelle alla volta per 3-4 minuti, girandole da entrambi i lati per una cottura uniforme.
  9. Quando dorate, scolate le frittelle con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Tamponatele, aggiustate di sale e servitele calde.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 3 ore e 45 minuti (inclusa la lievitazione)
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali (per porzione): circa 200 calorie, 10 g di grassi, 20 g di carboidrati, 6 g di proteine.

Come servire

Le frittelle di zucchine possono essere servite calde come antipasto o snack. Accompagnatele con una salsa di yogurt o una salsa di pomodoro fresca per un abbinamento gustoso. Sono anche ottime da sole, con una spolverata di sale fino. Perfette per un aperitivo, queste frittelle saranno un successo garantito!

Domande Frequenti

  1. Posso preparare l’impasto in anticipo?
    Sì, potete preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per alcune ore prima di friggere le frittelle.

  2. Posso sostituire le zucchine con altre verdure?
    Certamente! Potete sperimentare con carote, melanzane o patate grattugiate.

  3. Come posso conservare le frittelle avanzate?
    Le frittelle di zucchine si possono conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Scaldatele in forno per riporterle croccanti.

Share: