I bignè sono un dolce irresistibile

Perché preparare questa ricetta

I bignè sono dolci semplici e gustosi che portano un po’ di dolcezza in ogni occasione. Sono perfetti per una merenda, una festa o semplicemente per coccolarsi dopo una lunga giornata. Con la loro consistenza leggera e il sapore delizioso, faranno felici grandi e piccini.

Come fare i bignè

Ingredienti :

  • 250 g di farina per tutti gli usi
  • 250 g di yogurt naturale
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 2 bustine di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo per servire

Direzioni :

In una ciotola setacciare la farina con il lievito in polvere. In un’altra ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero, lo yogurt, l’estratto di vaniglia e il sale. Mescolare bene. Nel mentre, aggiungere gradualmente il mix di farina e lievito fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Lasciare riposare per 30 minuti. Scaldare l’olio da frittura. Formare piccoli bignè e immergerli nell’olio caldo fino a quando non sono gonfi e dorati, girandoli a metà cottura. Rimuovere con un mestolo forato e adagiarli su carta assorbente. Servire caldi spolverati con zucchero a velo.

Come servire i bignè

I bignè sono deliziosi serviti caldi, spolverati con zucchero a velo. Puoi anche accompagnarli con una crema o una salsa al cioccolato se vuoi rendere il dessert ancora più speciale. Sono ideali anche da gustare con una tazza di tè o caffè.

Variazioni

  1. Bignè al cioccolato: puoi aggiungere del cacao in polvere all’impasto per un sapore più ricco.
  2. Bignè ripieni: prova a riempire i bignè con crema pasticcera o panna montata.
  3. Bignè al limone: aggiungi scorza di limone grattugiata per una freschezza extra nell’impasto.

Domande frequenti

  1. Posso usare un altro tipo di yogurt? Sì, puoi usare yogurt alla frutta o greco per un tocco diverso.
  2. Quanto tempo posso conservare i bignè? I bignè sono migliori se consumati freschi, ma puoi conservarli in un contenitore ermetico per un giorno.
  3. Posso cuocere i bignè invece di friggerli? Sì, puoi provare a cuocerli in forno, ma la consistenza sarà diversa e meno morbida.
Share: