Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio

Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio sono un piatto delizioso e soddisfacente, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con amici. Questi involtini racchiudono un ripieno cremoso e saporito, realizzato principalmente con cavolo e formaggio, avvolto in una leggera crepes. Ogni morso è un viaggio di sapori che unisce la semplicità della cucina casalinga italiana con un tocco di bontà autentica. Preparali e lasciati conquistare dal loro gusto ricco e dalla loro consistenza avvolgente!

Cosa Ti Serve per gli Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio

  • 350 g di repollo, finemente tritato
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cipolla media, finemente tritata
  • 1 carota media, grattugiata
  • 2-3 gambi di cipolla verde, finemente tritati
  • Sale, a piacere
  • Pepe nero, a piacere
  • 100 g di formaggio, grattugiato (cheddar o mozzarella)
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 500 ml di latte
  • 250 ml di acqua
  • 240 g di farina bianca
  • 1 cucchiaio di olio vegetale (più altro per la cottura)
  • 1 uovo grande (per la panatura)
  • Pizzico di sale (per la panatura)
  • 100-150 g di pangrattato
  • Olio vegetale per friggere

Come Preparare gli Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio

  1. Preparare il ripieno di cavolo: Raschia le foglie esterne del cavolo e taglialo finemente. In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e il burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e soffriggi fino a quando diventa trasparente.
  2. Unire la carota: Aggiungi la carota grattugiata e cuoci per 2 minuti. Incorpora il cavolo, condendo con sale e pepe. Cuoci coperto a fuoco medio-basso per 10-12 minuti.
  3. Aggiungere ingredienti finali: Aggiungi la cipolla verde e il formaggio grattugiato, mescolando bene per combinare tutto.
  4. Preparare l’impasto per le crepes: In una ciotola, sbatti insieme le uova, lo zucchero e il sale. Aggiungi il latte e l’acqua mescolando bene. Incorpora lentamente la farina fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  5. Cuocere le crepes: Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente con olio. Versa circa 60 ml di impasto e cuoci ogni crepe per 1-2 minuti su ogni lato, finché non è dorata.
  6. Montare i rotoli: Su ogni crepe, metti da 2 a 3 cucchiai di ripieno, arrotola e piega i lati per chiudere.
  7. Preparare la panatura: Sbatti un uovo con un pizzico di sale. Passa i rotoli nell’uovo e poi nel pangrattato.
  8. Friggere i rotoli: Scalda l’olio in una padella e friggi i rotoli fino a doratura. Scolali su carta assorbente.
  9. Servire: Servi i rotoli caldi, magari accompagnati da una salsa di yogurt o panna acida.

Come Servire gli Involtini di Cavolo

Un modo delizioso per servire gli involtini è disporli su un piatto grande e decorare con un po’ di prezzemolo fresco tritato. Questi involtini si abbinano perfettamente con una salsa di yogurt o un filo di panna acida, che ne esalta il sapore. Puoi anche accompagnarli con un’insalata semplice per un pasto completo e bilanciato.

Consigli Utili per gli Involtini di Cavolo

  • Ripieno Variabile: Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo altri formaggi a tuo piacere, come feta o ricotta, per un sapore ancora più ricco.
  • Crepes Perfette: Assicurati di cuocere le crepes a fuoco medio-basso per evitare che si brucino. Unte leggermente con olio le aiuterà a staccarsi facilmente dalla padella.
  • Congelamento: Questi involtini si prestano bene al congelamento. Puoi prepararli in anticipo e congelarli prima della frittura. Basterà friggerli direttamente dal congelatore quando sarai pronto a gustarli!

FAQ sugli Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio

1. Posso usare altri tipi di formaggio?
Certamente! Puoi usare qualsiasi tipo di formaggio che si fonde bene come la mozzarella, la provola o anche un mix di formaggi per aggiungere varietà.

2. Quanto tempo posso conservare gli involtini?
In genere, possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Se congelati, possono durare fino a 2 mesi.

3. Posso preparare il ripieno in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno il giorno prima e tenerlo in frigorifero. Pronto per essere usato quando sei pronto per assemblare e cuocere gli involtini!

Prova gli Involtini di Cavolo con Ripieno di Formaggio e scopri quanto sono deliziosi! Ogni morso ti porterà nel cuore della tradizione culinaria italiana, rendendo ogni pasto un’occasione speciale. Buon appetito!

Share: