Manicotto Casseruola Italiana è un piatto ricco e sostanzioso che rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana. Questa deliziosa casseruola è piena di sapori, grazie a un mix di carne, pasta e formaggio, il che la rende perfetta per una cena in famiglia o una festa tra amici. Scopri come prepararla con questa semplice ricetta che conquisterà tutti!
Ingredienti
- 1 pound di pasta rigatoni (circa 450 g)
- 1 pound di carne macinata (circa 450 g)
- 1 pound di salsiccia italiana (circa 450 g)
- 2 barattoli da 32 once di salsa per spaghetti (circa 1,9 litri)
- 1 barattolo da 8 once di funghi, scolati (circa 227 g)
- 1,5 pound di mozzarella grattugiata (circa 680 g)
- Pepe nero affettato
Indicazioni
- Preriscaldare il forno a 350 gradi F (175 gradi C).
- Portare a ebollizione una grande pentola d’acqua leggermente salata. Cuocere i rigatoni nell’acqua bollente, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sono teneri ma ancora al dente, circa 8-10 minuti. Scolare e mettere da parte.
- Nel frattempo, rosolare la carne macinata e la salsiccia italiana in una grande padella a fuoco medio; trasferire in una teglia usando un mestolo forato. Unire la salsa per spaghetti, i funghi e i rigatoni al composto di carne e salsiccia. Cospargere il formaggio mozzarella e il pepe nero affettato sopra.
- Cuocere nel forno preriscaldato fino a quando il formaggio è dorato e bollente, circa 20 minuti.
- Buon appetito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6-8
Informazioni nutrizionali: Alto contenuto di proteine, da adattare secondo le esigenze nutrizionali.
Come servire
La Manicotto Casseruola Italiana è perfetta per essere servita calda, accompagnata da un contorno di insalata verde fresca o pane croccante. Può anche essere decorata con foglie di basilico fresco o una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco in più. È un piatto che si presta benissimo a essere preparato in anticipo e riscaldato, rendendolo ideale per cene in famiglia o occasioni speciali.
Domande frequenti
1. Posso preparare la casseruola in anticipo?
Sì, puoi preparare la casseruola in anticipo e conservarla in frigorifero. Riempi il forno per cuocerla al momento giusto!
2. Posso utilizzare carne macinata di tacchino invece di manzo?
Certo! La carne di tacchino è un’ottima alternativa più leggera e mantiene comunque un sapore delizioso.
3. Come posso personalizzare la ricetta?
Puoi aggiungere altre verdure come peperoni o spinaci, oppure cambiare il tipo di formaggio secondo i tuoi gusti.