Melanzane al Forno Stile Greco con Feta, Olive e Pomodorini

Melanzane al Forno Stile Greco con Feta, Olive e Pomodorini è un piatto che incarna i sapori freschi e vibranti della cucina mediterranea. Questo gustoso contorno o piatto principale è perfetto per una cena estiva in famiglia o un incontro con amici. Le melanzane si combinano con pomodorini dolci, olive salate e feta cremosa, creando un’armonia di sapori che sicuramente delizierà il palato di tutti.

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 100 g di pomodorini ciliegia
  • 1 manciata di olive
  • 200 g di feta greca
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Origano secco q.b.

Direzioni

  1. Preparazione delle melanzane: Lavare le melanzane, rimuovere il gambo e tagliarle a cubetti regolari.
  2. Preparazione dei pomodorini: Tagliare i pomodorini a metà e aggiungerli alle melanzane in una grande ciotola.
  3. Aggiunta degli ingredienti: Aggiungere le olive intere o affettate, un generoso filo d’olio, sale, pepe e abbondante origano.
  4. Incorporazione della feta: Aggiungere la feta a cubetti e mescolare delicatamente per distribuire i sapori.
  5. Cottura: Versare tutto su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno statico a 200 gradi Celsius per 35 minuti, mescolando a metà cottura.
  6. Servizio: Togliere dal forno e servire immediatamente. Sono irresistibili calde, ma anche tiepide mantengono tutto il loro aroma mediterraneo.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: Alta in fibre e antiossidanti, ricca di proteine dalla feta.

Come servire

Le Melanzane al Forno Stile Greco con Feta, Olive e Pomodorini possono essere servite calde come contorno a piatti di carne o pesce, oppure come piatto principale accompagnato da una fresca insalata. Per un’esperienza autentica, prova a servirle con del pane pita. Questo piatto può essere anche preparato in anticipo e riscaldato, mantenendo intatti i sapori eccezionali.

FAQs

1. Posso usare melanzane diverse per questa ricetta?
Sì, puoi usare altre varietà di melanzane, ma le melanzane grandi sono ideali per questo piatto perché hanno più polpa.

2. Posso sostituire la feta con un altro formaggio?
Certo! Puoi utilizzare ricotta o un formaggio di capra per un gusto diverso, ma la feta è ciò che conferisce un sapore autentico al piatto.

3. Come posso rendere il piatto più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o in fiocchi all’impasto per un tocco piccante.

Share: