Melanzane alla Napoletana

Melanzane alla Napoletana è un piatto tradizionale italiano che incarna il sapore autentico della cucina partenopea. Questo delizioso contorno a base di melanzane e pomodorini è perfetto sia per un pasto festivo che per una cena casual. La combinazione di ingredienti freschi e aromatici rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare questa squisitezza!

Ingredienti

  • 500 g di Berenjenas de alta calidad
  • 100 ml di Aceite de oliva virgen extra
  • 2 spicchi di Ajo
  • 1 cucchiaino di Sal
  • 250 g di Tomates cherry maduros
  • 10 foglie di Hojas de albahaca fragante
  • ½ cucchiaino di Pimienta negra recién molida
  • 1 cucchiaio di Orégano seco
  • 30 g di Alcaparras en vinagre

Direzioni

  1. Lava e corta le berenjenas in rodajas finas.
  2. Fríelas en aceite de oliva hasta que estén doradas.
  3. Drena sobre papel absorbente.
  4. En otra sartén, saltea ajo en aceite y añade los tomates cherry hasta que estén suaves.
  5. Agrega albahaca, pimienta y orégano a la salsa.
  6. Monta las berenjenas en un plato, vierte la salsa y espolvorea alcaparras. ¡Sirve y disfruta, caliente o frío, con un buen pan crujiente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: Calorie per porzione: 200 kcal; Grassi: 15 g; Carboidrati: 18 g; Proteine: 3 g.

Come servire

Melanzane alla Napoletana si possono servire calde o fredde, rendendole un’ottima opzione per qualsiasi occasione. Accompagnale con un buon pane croccante per un pasto completo o utilizzale come antipasto per stuzzicare l’appetito. Questa ricetta è altrettanto deliziosa se conservata in frigorifero, permettendo ai sapori di amalgamarsi ulteriormente.

FAQs

Quali sono le varianti di Melanzane alla Napoletana?
Esistono varie variazioni, tra cui l’aggiunta di formaggio mozzarella per una versione più ricca.

Posso preparare Melanzane alla Napoletana in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero. Riscaldare prima di servire per esaltare i sapori.

Quale vino abbina bene con questo piatto?
Un vino rosso leggero o un vino bianco fresco sono ottimi abbinamenti per Melanzane alla Napoletana.

Share: