Nussecken, una dolce tentazione della tradizione tedesca, sono deliziosi dolcetti a base di pasta frolla, nocciole e cioccolato fondente. Questi triangoli di gioia sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come sfizioso dessert dopo un pasto. La combinazione di nocciole croccanti e cioccolato fuso renderà ogni morso un’esperienza indimenticabile. Pronto a preparare un dolce che stupirà tutti? Segui questa semplice ricetta!
Cosa ti serve per preparare i Nussecken
- 120 g burro
- 120 g zucchero
- 2 uova
- 300 g farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 200 g burro (per il ripieno)
- 100 g zucchero (per il ripieno)
- 2 pacchetti di zucchero vanigliato Bourbon
- 4 cucchiai d’acqua
- 200 g nocciole macinate
- 200 g nocciole tritate
- 6 cucchiai di marmellata di albicocche
- 220 g cioccolato fondente
Come preparare i Nussecken
-
Prima di tutto, preriscalda il forno a 175 gradi Celsius. Rivesti una teglia con carta da forno.
-
Inizia a preparare la pasta frolla: in una ciotola, mescola il burro e lo zucchero con un mixer. Quando il composto è cremoso, aggiungi le uova e continua a mescolare.
-
In un’altra ciotola, mescola la farina con il lievito in polvere e poi incorpora gradualmente nel composto di burro e zucchero.
-
Lavora l’impasto a mano fino a ottenere una consistenza omogenea, poi riponilo in frigorifero per 30 minuti.
-
Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno di nocciole: sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso. Fai attenzione a non bruciarlo.
-
In una ciotola, mescola lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l’acqua insieme, quindi aggiungi le nocciole macinate e tritate. Mescola bene per amalgamare.
-
Stendi l’impasto freddo sulla carta da forno, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Spalma sopra la marmellata di albicocche, coprendo tutta la superficie.
-
Distribuisci il ripieno di nocciole sopra la marmellata, livellando bene.
-
Cuoci in forno preriscaldato per 30 minuti, fino a quando la superficie è dorata.
-
Quando esce dal forno, è importante tagliare i dolcetti mentre sono ancora caldi. Inizia a tagliare a quadrati e poi a triangoli per creare le famose forme dei Nussecken.
-
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Una volta fuso, immergi gli angoli di ogni triangolo nel cioccolato e mettili su un piatto per farli indurire completamente.
Come servire i Nussecken
I Nussecken sono una vera delizia da condividere! Presentali su un bel piatto da portata, magari decorando con una spolverata di zucchero a velo. Questi dolci si abbinano magnificamente a una tazza di tè o caffè. Puoi anche servirli con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più goloso.
Suggerimenti utili per i Nussecken
- Per un tocco in più, prova a sostituire la marmellata di albicocche con confettura di fragole o frutti di bosco.
- Se ami il cioccolato, puoi aumentare la quantità di cioccolato fuso per una copertura più spessa.
- Conserva i tuoi Nussecken in una scatola di latta per mantenerli freschi più a lungo.
Domande frequenti sui Nussecken
1. Posso usare altri tipi di frutta per la marmellata?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi marmellata di tua scelta. Marmellata di prugne o di mele funzionano benissimo!
2. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni prima di stenderlo.
3. Come posso conservare i Nussecken?
Conserva i Nussecken in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la loro freschezza.
Non c’è niente di meglio dei Nussecken per soddisfare la tua voglia di dolce. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà! Buon appetito!