Omelette di Zucchine al Forno

Omelette di Zucchine al Forno è un piatto ricco di sapore e facile da preparare, perfetto per una cena leggera o un pranzo gustoso. Con le zucchine fresche e un mix di ingredienti semplici, questa omelette si trasforma in un comfort food che delizierà la tua famiglia e i tuoi amici. Continua a leggere per scoprire come realizzare questa squisita ricetta!

Ingredienti

  • 400-450 ml di latte
  • 5 uova
  • 2 zucchine medie
  • 500 grammi di farina (2 bicchieri da 250 g ciascuno)
  • Un filo di olio extravergine d’oliva
  • Una manciata di formaggio grattugiato (Parmigiano o simile)
  • Aglio in polvere a piacere
  • Prezzemolo essiccato a piacere
  • Paprika a piacere
  • Pepe nero a piacere
  • Sale a piacere

Istruzioni

  1. Lavare le zucchine, asciugarle e incidere la buccia con una forchetta. Tagliare le estremità e affettarle sottilmente.
  2. Disporre le fette di zucchina in una teglia di vetro, condire con sale, pepe, aglio in polvere, paprika e un filo d’olio. Far riposare per 5-10 minuti.
  3. In una ciotola, rompere le uova e sbatterle leggermente. Aggiungere sale, prezzemolo essiccato e latte. Incorporare la farina poco alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Rivestire una teglia con carta da forno e ungere con un filo d’olio. Versare l’impasto, livellarlo e disporre le fette di zucchina sopra.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per 25-30 minuti. Quando l’omelette inizia a rapprendersi, cospargere la superficie con formaggio grattugiato e rimettere in forno per altri 5-10 minuti fino a doratura.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 40-50 minuti
Porzioni: 4-6
Informazioni nutrizionali (per porzione): 350 kcal, 15g di proteine, 45g di carboidrati, 12g di grassi.

Come servire

L’Omelette di Zucchine al Forno può essere servita calda o a temperatura ambiente, a fette, come piatto principale o come antipasto. Accompagnala con una fresca insalata mista o con del pane croccante. Questo piatto è anche ottimo per essere portato in un picnic o per un pranzo al sacco, poiché mantiene il suo sapore anche dopo qualche ora.

Domande Frequenti

1. Posso sostituire le zucchine con altre verdure?
Sì, puoi usare altre verdure come melanzane, peperoni o spinaci per variare il sapore della tua omelette.

2. L’omelette può essere congelata?
Sì, puoi congelare le porzioni avanzate. Assicurati di conservarle in un contenitore ermetico.

3. Come posso rendere l’omelette più bassa in carboidrati?
Puoi sostituire la farina con una farina a basso contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle, per un’opzione più leggera.

Share: