PANE DI RISO (SENZA NICHEL, SENZA GLUTINE) | Allegria e Allergia in Cucina con Annamariachef

Pane di riso è un delizioso e versatile pane senza nichel e senza glutine, perfetto per chi ha esigenze alimentari particolari. Questo pane, leggero e soffice, è una vera gioia per il palato, ideale per accompagnare pasti o come base per sfiziosi aperitivi. Scopriamo insieme come prepararlo in modo semplice e veloce!

Cosa Ti Serve per il Pane di Riso

Ecco gli ingredienti necessari per realizzare il pane di riso:

  • 200g di farina di riso
  • 50g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di aceto di mele

Come Preparare il Pane di Riso

Segui questi semplici passaggi per realizzare il tuo pane di riso:

  1. In una ciotola grande, unisci la farina di riso, l’amido di mais, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti secchi.
  2. In un’altra ciotola, versa l’acqua tiepida, l’olio d’oliva e l’aceto di mele. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con le farine. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Copri l’impasto con un panno pulito e lascialo riposare per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuterà a migliorare la consistenza del pane.
  5. Preriscalda il forno a 180°C. Fodera una teglia con carta da forno.
  6. Una volta trascorso il tempo di riposo, trasferisci l’impasto sulla teglia, dando forma al tuo pane. Puoi anche utilizzare uno stampo per pane se preferisci.
  7. Cuoci in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  8. Sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di affettarlo.

Come Servire il Pane di Riso

Il pane di riso è perfetto per essere servito in diversi modi. Provalo accompagnato da:

  • Olio d’oliva e aceto balsamico per un antipasto semplice e gustoso.
  • Formaggi freschi o cremosi per un tocco di sapore in più.
  • Affettati, come pollo o tacchino, per preparare deliziosi panini.
  • Salse e hummus per un aperitivo sano e sfizioso.

Consigli Utili per il Pane di Riso

  • Aggiungi Erbe Aromatiche: Puoi arricchire l’impasto con rosmarino o origano per dare un profumo unico.
  • Varianti Dolci: Se preferisci una versione dolce, puoi sostituire l’acqua con latte vegetale e aggiungere un pizzico di zucchero e cannella.
  • Conservazione: Conserva il pane in un sacchetto di carta per mantenere la croccantezza. Puoi anche congelarlo per gustarlo in un secondo momento!

Pane di Riso: Domande Frequenti

Posso usare un altro tipo di farina senza glutine?

Sì, puoi provare a sostituire la farina di riso con altre farine senza glutine, come farina di grano saraceno o farina di mais, ma fai attenzione alle proporzioni.

Posso utilizzare lievito invece di bicarbonato di sodio?

Certo! Se desideri un pane più alto e soffice, utilizza 7g di lievito secco al posto del bicarbonato di sodio.

Quanto tempo può conservarsi il pane di riso?

Il pane di riso si conserva bene fino a 3 giorni in un sacchetto di carta. Se lo chiudi in un sacchetto di plastica, perderà la croccantezza.

Siamo certi che amerai preparare e gustare il pane di riso. Prova questa ricetta e scopri quanto può essere buono mangiare senza nichel e senza glutine! Buon appetito!

Share: