Le Patate Pizzaiola sono un piatto delizioso e semplice da preparare. Questo piatto unisce la bontà delle patate con il sapore ricco del pomodoro e della mozzarella, rendendolo perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con amici. È un piatto economico, nutriente e pieno di sapore, ideale per chi cerca qualcosa di gustoso ma non troppo complicato da fare.
Ingredienti:
- 600 g di patate sbucciate e affettate finemente
- 300 g di passata di pomodoro
- 150 g di mozzarella a cubetti
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Oregano secco q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco per guarnire (opzionale)
Procedimento:
- Preparazione della base di pomodori: In una ciotola, versare la passata di pomodoro e aggiungere l’aglio tritato, l’origano, il sale e il pepe. Mescolare bene per unire tutti gli ingredienti e creare una salsa saporita.
- Preparazione della teglia e disposizione delle patate: Prendere una teglia da forno e ungere leggermente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Disporre uno strato di patate sul fondo della teglia sovrapponendole leggermente.
- Aggiunta della salsa e della mozzarella: Versare un po’ della salsa di pomodoro sulle patate distribuendola uniformemente. Aggiungere alcuni cubetti di mozzarella sopra le patate e la salsa.
- Ripetere gli strati: Continuare ad alternare strati di patate, pomodoro e mozzarella fino all’uso di tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di pomodoro e alcuni cubetti di mozzarella in superficie.
- Cottura in forno: Coprire la teglia con un foglio di alluminio per trattenere il calore e favorire una cottura uniforme. Cuocere in un forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Dopo questo tempo, rimuovere il foglio di alluminio e continuare a cuocere per altri 10 minuti fino a quando la superficie è leggermente dorata e la mozzarella è ben fusa.
- Servizio: Rimuovere le patate pizzaiola dal forno e, se desiderato, guarnire con alcune foglie di basilico fresco per aggiungere colore e aroma. Servire il piatto caldo.
Le Patate Pizzaiola possono essere servite come piatto principale accompagnato da un’insalata fresca. Per completare il pasto, si possono abbinare fette di pane croccante per assaporare la deliziosa salsa di pomodoro.
- Aggiunta di verdure: Puoi aggiungere zucchine o melanzane a fette tra gli strati per dare più colore e sapore.
- Salsa piccante: Se ti piace il piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino alla salsa di pomodoro.
- Formaggio diverso: Per un sapore diverso, prova a usare formaggi come il provolone o il pecorino al posto della mozzarella.
FAQs
1. Posso preparare le Patate Pizzaiola in anticipo?
Sì, puoi preparare il piatto in anticipo e conservarlo in frigorifero. Basta riscaldarlo in forno prima di servire.
2. Quali sono i migliori contorni da abbinare?
Le Patate Pizzaiola si abbinano bene con un’insalata verde fresca o con del pane croccante.
3. Posso sostituire le patate con un altro ingrediente?
Sì, puoi provare a usare riso o polenta come base al posto delle patate.