Polpette Vegetali

Le MIGLIORI Polpette Vegetali sono una delizia che piacerà a tutti, anche a coloro che non seguono una dieta vegana. Queste polpette sono ricche di sapore, nutrienti e sono perfette come piatto principale o come snack. Facili da preparare e con ingredienti semplici, sono un’ottima scelta per chi desidera esplorare nuove ricette vegetariane. Segui questa guida passo passo per preparare delle polpette vegetali che conquisteranno il tuo palato!

Ingredienti

  • 1 uovo di lino (1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai di acqua)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cipolla piccola (finemente tritata)
  • 6 spicchi d’aglio grandi (finemente tritati)
  • 1 cucchiaio di chili in polvere
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio macinati
  • 1 1/4 tazza di granuli di TVP (proteina vegetale testurizzata) (circa 150g)
  • 1 tazza di acqua (circa 240ml)
  • 1.5 cucchiai di condimento italiano
  • 1/4 cucchiaino di pepe rosso tritato
  • 2 cucchiai di salsa di soia*
  • 2 cucchiai di lievito alimentare o formaggio parmigiano vegano
  • 1/2 tazza di glutine di grano vitale*
  • Olio di cocco raffinato (per ungere la teglia)

Istruzioni

Preparare l’uovo di lino: In una piccola ciotola, mescola i semi di lino macinati con l’acqua e lascia riposare per far addensare.

Soffriggere le verdure: Aggiungi l’olio d’oliva a un wok (oppure usa una grande padella profonda) e accendi il fuoco a medio-alto. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio, mescola. Poi, aggiungi il chili in polvere, il pepe nero, il cumino e i semi di finocchio. Mescola nuovamente fino a quando tutto è ben amalgamato e continua a soffriggere per 3-5 minuti.

Idratare il TVP: A questo punto, aggiungi il TVP, l’acqua, il condimento italiano, il pepe rosso e la salsa di soia. Mescola ancora una volta, abbassa la fiamma, copri e cuoci per circa 10 minuti, o fino a quando tutto il liquido è assorbito e il TVP è tenero e carnoso. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare un po’ prima di iniziare a formare le polpette. Nel frattempo, preriscalda il forno a 175°C e ungere generosamente una grande teglia con olio di cocco raffinato.

Preparare il composto per le polpette: Una volta che il composto per le polpette è sufficientemente raffreddato da poter essere toccato, mescola l’uovo di lino, il lievito alimentare e il glutine di grano fino a quando non è ben amalgamato. Quindi, immergiti con le mani e impasta per un minuto, giusto per attivare il glutine.

Formare e cuocere: Prendi una cucchiaiata scarsa del composto (circa 60ml) nelle mani pulite e forma una pallina. Prima di posizionare ogni polpetta sulla teglia unta, stringila un po’ con le mani per assicurarti che sia ben compatta. Cuoci le polpette a 175°C per 20 minuti. Poi, girale e cuoci per altri 20 minuti.

Preparare le polpette: Lascia raffreddare le polpette per almeno 10 minuti. A questo punto, ci piace scaldarle nella nostra salsa marinara preferita e servirle su una montagna di spaghetti.

Conservare: Lascia raffreddare completamente le polpette, quindi conservale in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana o in congelatore per 2 mesi.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4-6
Informazioni nutrizionali: Ricche di proteine vegetali, fibre e senza colesterolo.

Come servire

Le MIGLIORI Polpette Vegetali sono perfette per una cena in famiglia o anche come antipasto per gli amici. Servile con un delizioso sugo marinara sopra dei spaghetti, oppure abbinare a un contorno di insalata fresca. Potresti anche considerare di utilizzarle in un panino, accompagnate da salsa barbecue o all’interno di un wrap. Sperimenta le tue combinazioni preferite e rendile un piatto da portare in tavola per qualsiasi occasione!

Domande frequenti

Posso sostituire il TVP con un altro ingrediente?
Sì, puoi usare quinoa cotta o lenticchie come alternativa al TVP.

Queste polpette sono adatte ai celiaci?
Assicurati di utilizzare glutine di grano vitale e salsa di soia senza glutine, se necessario.

Come posso personalizzare il gusto delle polpette?
Puoi aggiungere spezie o erbe aromatiche a tuo piacimento, come basilico fresco, origano o paprika affumicata.

Share: