Pomodorini con pane croccante è un piatto fresco e saporito, perfetto per un antipasto o un contorno in estate. Questa ricetta valorizza il pomodoro datterino, noto per il suo gusto dolce e succoso, abbinato a pane croccante e a un condimento aromatico. Scopri come preparare questo piatto semplice e delizioso!
Ingredienti
- 500 g di pomodori datterini (1.1 lb)
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 1/2 spicchio d’aglio (1/2 clove)
- 3 fette di pane (3 slices)
- 1 cucchiaio di capperi dissalati (1 tbsp)
- 1 filetto di acciuga (1 anchovy fillet)
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Tritare finemente il prezzemolo fresco insieme all’aglio e ai capperi utilizzando un coltello affilato. Trasferire il trito in una ciotola.
- Aggiungere alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescolare accuratamente per amalgamare i sapori.
- Tagliare il pane a piccoli dadini.
- In una padella antiaderente versare due cucchiai di olio extravergine di oliva e sciogliere il filetto di acciuga a fuoco medio.
- Aggiungere i dadini di pane in padella e rosolarli fino a raggiungere una leggera doratura e croccantezza.
- Lavare e mondare i pomodori datterini, tagliarli a metà e trasferirli nella ciotola con il trito aromatico condito. Mescolare delicatamente per unire gli ingredienti.
- Aggiungere i dadini di pane croccante nella ciotola con i pomodorini e amalgamare il tutto con delicatezza, evitando di rompere eccessivamente il pane.
- Portare in tavola immediatamente per mantenere la croccantezza del pane.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali (per porzione): Calorie: 150, Grassi: 8g, Carboidrati: 18g, Proteine: 3g
Come servire
Pomodorini con pane croccante è ideale da servire subito dopo la preparazione per mantenere il pane croccante. Puoi presentarlo in una ciotola decorative o su un piatto da portata, accompagnato da ulteriori foglie di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Questo piatto può essere servito come antipasto o come contorno a piatti di pesce o carne.
Domande frequenti
-
Posso sostituire i pomodori datterini con altri tipi di pomodoro?
Sì, puoi utilizzare altri pomodori, ma i pomodori datterini offrono un sapore più dolce e una migliore consistenza. -
Come posso conservare gli avanzi?
È consigliabile consumare i pomodorini con pane croccante subito dopo la preparazione. Se hai avanzi, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno, ma il pane potrebbe perdere croccantezza. -
È possibile rendere la ricetta vegana?
Sì, puoi omettere il filetto di acciuga e sostituire il pane con una versione vegana.