Questa ricetta è un’ottima idea per un pranzo o una cena nutrienti e saporiti. I broccoli e le patate sono ricchi di vitamine e minerali, mentre i pomodori, la carota e il peperone aggiungono gusto e colore. La pastella delicata e il formaggio grattugiato completano il piatto rendendolo irresistibile.
Ingredienti:
- 500 gr di broccoli
- 3 patate
- 2 pomodori tagliati a dadini
- 1 carota sbucciata e tagliata a rondelle
- 1 peperone tagliato a listarelle
- 1 cipolla media affettata
- 60 gr di farina
- 3 uova
- 200 ml di latte
- 100 gr di panna acida
- 250 gr di galbanino light
- 1 costa di sedano tritata
- un filo d’olio evo
- 1 cucchiaino di sale + q.b.
- Quanto basta di pepe
Preparazione:
- Lessare i broccoli: Staccare le cimette del broccolo dal gambo e metterle in una pentola di acqua bollente salata. Far bollire per 3 minuti e poi scolare.
- Tagliare le verdure: Sbucciare le patate, tagliarle a metà e poi a fettine sottili. Tagliare la carota a rondelle, il peperone a listarelle, i pomodori a dadini e la cipolla a fette. Tritare il sedano.
- Disporre le verdure nella pirofila: Disporre le patate, la carota, il peperone, i pomodori, la cipolla, il sedano e i broccoli in una pirofila di vetro rettangolare. Condire con un filo d’olio, sale e pepe.
- Preparare la pastella: In una ciotola, sbattere le uova con la panna acida, il latte e un cucchiaino di sale. Aggiungere gradualmente la farina, mescolando continuamente con una frusta a mano, fino a ottenere una pastella liscia.
- Versare la pastella e cuocere: Versare la pastella sulle verdure in modo uniforme. Distribuire il galbanino grattugiato sulla superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 55 minuti.
- Servire: Sfornare e servire subito il piatto caldo.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, potete aggiungere alle verdure un pizzico di peperoncino in polvere o peperoncino fresco tritato.
- Se preferite, potete sostituire il galbanino con un altro formaggio grattugiato, come il parmigiano o la provola.
- Potete aggiungere altre verdure a questa ricetta, come zucchine, melanzane o funghi.
- Se non avete la panna acida, potete sostituirla con lo yogurt greco.
- Questa ricetta è vegetariana, ma potete renderla vegana sostituendo il galbanino con un formaggio vegano.
Buon appetito!
Informazioni nutrizionali:
Questa ricetta è una buona fonte di fibre, vitamine e minerali. I broccoli sono ricchi di vitamina C e K, mentre le patate sono una buona fonte di potassio. I pomodori, la carota e il peperone aggiungono vitamine A e C. La pastella e il formaggio forniscono proteine e calcio.