Ricetta di Parmigiana di Melanzane

La Parmigiana di Melanzane è un piatto tradizionale italiano, molto amato e gustoso. Originario del sud Italia, questo piatto è ricco di sapori e ingredienti semplici, ma sempre deliziosi. È un ottimo esempio di cucina casalinga, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.

Fare la Parmigiana di Melanzane è una scelta ideale per chi ama i piatti vegetariani. È un pasto completo, ricco di vitamine e sostanze nutrienti. Inoltre, è perfetta per utilizzare le melanzane in modo creativo e saporito. Ogni morso regala un’esplosione di sapore grazie alla combinazione di pomodoro, mozzarella e parmigiano. È un piatto che piace a tutti e porta un pizzico di Italia a tavola.

Ingredienti:

  • 3-4 melanzane grandi
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 300 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • olio d’oliva
  • basilico fresco
  • sale e pepe q.b.
  • olio per friggere (opzionale)

Procedimento :

  1. Lavare e affettare le melanzane in fette sottili di circa 1 cm di spessore.
  2. Disporre le fette in uno scolapasta, spolverare con sale grosso e lasciarle riposare per almeno 30 minuti per rimuovere l’acqua in eccesso.
  3. Sciacquare e asciugare con carta assorbente.
  4. Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le melanzane fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
  5. Tritare finemente la cipolla e l’aglio.
  6. In un pentolino soffriggere la cipolla e l’aglio in olio d’oliva fino a doratura.
  7. Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e alcune foglie di basilico. Far sobbollire a fuoco basso per circa 20-30 minuti.
  8. In una teglia, distribuire uno strato di salsa di pomodoro.
  9. Aggiungere uno strato di melanzane.
  10. Distribuire uniformemente alcune fette di mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  11. Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
  12. Preriscaldare il forno a 180°C.
  13. Cuocere la parmigiana per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  14. Lasciare riposare per almeno 10-15 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Servire la Parmigiana di Melanzane calda, accompagnata da un po’ di basilico fresco sopra. È deliziosa anche con del pane croccante o una fresca insalata verde. Può essere gustata sia come piatto principale che come secondo.

  1. Aggiungere prosciutto cotto o carne macinata tra gli strati per un tocco di sapore in più.
  2. Utilizzare formaggi diversi come la provola o il caciocavallo per variazioni di gusto.
  3. Aggiungere delle zucchine affettate per un’ulteriore varietà di verdure e sapori.

FAQs

  1. Posso preparare la Parmigiana di Melanzane in anticipo?
  2. Sì, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire.
  3. È possibile congelare la Parmigiana di Melanzane?
  4. Sì, puoi congelarla una volta cotta. Assicurati di lasciarla raffreddare completamente prima di metterla in freezer.
  5. Le melanzane devono essere fritte?
  6. Se vuoi un’opzione più leggera, puoi grigliare le melanzane invece di friggerle.
Share: